• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bridgestone: presentato il nuovo pneumautico 100% sostenibile

05 Ott 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Notizie

In occasione del Salone dell’auto di Parigi, la Bridgestone ha dato prova del suo impegno ambientale, presentando un nuovo prototipo di pneumatico che rispecchia alla perfezione i tre principi che sono alla base di una delle aziende più famose al mondo: ecologia, affidabilità e innovazione. Oltre all’esibizione del modello eco-friendly Ecopia EP001S, che è stato certificato dalla nuova etichetta europea con le classi “A/A” sia per il parametro di risparmio di carburante sia per quello di aderenza sul bagnato, la Bridgestone, all’interno dei suoi stand, ha mostrato  il primo esempio di penaumatico interamente realizzato con materiali ecostenibili.

Il risultato ottenuto è frutto di una lunga ricerca che ha visto la partecipazione di vari partner e atenei universitari, grazie ai quali è stato possibile diversificare le aree geografiche dove viene coltivata la gomma naturale e attuare l’ampliamento della gamma di fibre vegetali utilizzate. Inoltre, alcuni studi specifici hanno consentito di ottenere tutti i componenti tradizionalmente utilizzati per la produzione di pneumatici, come la gomma sintetica, il nerofumo, e gli agenti di composizione della mescola, mediante un processo di sintesi da biomassa.

Questo prototipo di pneumatico 100% sostenibile potrebbe essere immesso nel mercato a partire dal 2050. A tal proposito, la Bridgestone nel corso della presentazione di questo “gioiello” dell’ecologia, ha dichiarato di voler ampliare il settore Ricerca e Sviluppo dell’azienda, con l’obiettivo di utilizzare esclusivamente materie  di origine vegetale che andrebbero a sostituire definitivamente i componenti di origine fossile fino ad ora impiegati. Grazie alle nuove tecnologie, sarà dunque possibile cambiare i processi di produzione nel totale rispetto dell’ambiente.

Bridgestone, materiali ecosostenibili, pneumatici, salone dell'auto



Commenti



Articoli collegati

  • Dal 2012 ecco gli pneumatici etichettatiDal 2012 ecco gli pneumatici etichettati
  • Pneumatici usati,Energia,SigarettePneumatici usati,Energia,Sigarette
  • Parte il “Concorso Nazionale Architettura Sostenibile”Parte il “Concorso Nazionale Architettura Sostenibile”
  • Il legno e il laterizio per realizzare costruzioni più sostenibiliIl legno e il laterizio per realizzare costruzioni più sostenibili
  • Bioedilizia: case ecologiche in mattoni di carta riciclataBioedilizia: case ecologiche in mattoni di carta riciclata
About the Author

Facebook