• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Grazie al sito BlaBlaCar.it nel 2012 risparmiati 140 litri di carburante

19 Feb 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

Buone notizie dal mondo della sostenibilità ambientale. Grazie al ride sharing promosso dal sito BlaBlaCar.it nel 2012 sono stati risparmiati ben 140 milioni di litri di carburante, quantitativo che corrisponde al consumo energetico annuo di 1,2 milioni di italiani.

Iniziativa importantissima quella del sito BlaBlaCar.it, grazie al quale il ride sharing sta diventando una realtà nostrana sempre più crescente, favorendo un cambiamento radicale nelle abitudini dei cittadini che ogni giorno utilizzano il proprio veicolo per gli spostamenti.

L’Italia è un paese che consuma una quantità di energia elettrica molto elevata e allo stesso modo vengono sprecati molti posti in auto. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che il dato nazionale è di 1,7 occupanti per ogni veicolo circolante e se si viaggiasse sempre con automobili piene si riuscirebbero a risparmiare 40 miliardi di anidride carbonica l’anno e una cifra che si aggira intorno ai 55 miliardi di euro.

Come dichiara il Country Manager del sito BlaBlaCar.it Olivier Bremer, grazie ad esso si è raggiunto un risparmio energetico considerevole. Se pensiamo che un litro di carburante è pari ad un quantitativo di energia elettrica di 9,7 kWh, ci rendiamo conto che gli utenti che fanno parte della community del sito hanno permesso un risparmio di 1360 gigawattore di energia elettrica, una quantità che potrebbe illuminare l’intera rete stradale pubblica per oltre due mesi e mezzo.

Sono sempre più gli italiani che scelgono di condividere la propria auto, scelta che permette di risparmiare sulle spese di viaggio e che nello stesso tempo da un forte contributo al rispetto e alla tutela dell’ambiente in cui viviamo.

BlaBlaCar.it, condivisione auto, ride sharing, risparmio energetico 2012



Commenti



Articoli collegati

  • L’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino è sempre più greenL’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino è sempre più green
  • Car-pooling, crescita record del 300% nel 2011 in ItaliaCar-pooling, crescita record del 300% nel 2011 in Italia
  • Ride sharing: la California ne regola il funzionamentoRide sharing: la California ne regola il funzionamento
  • Come realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumiCome realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumi
  • Al via i due progetti di Enfinity: SweetLight e Sun Beam UnoAl via i due progetti di Enfinity: SweetLight e Sun Beam Uno
About the Author

Facebook