• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il 7 aprile è il compleanno di internet

12 Apr 2011
Daniela F
Notizie

Il 7 aprile 1969 (anche se qualcuno sostierne fosse invece il 2 settembre 1969), Steve Crocker della UCLA ha messo in comunicazione i primi due PC, tramite un cavo di 4,5 metri. I primi dati che si sono scambiati quei computer erano senza importanza, ma sono statila svolta che alla fine ha portato alla formazione di Internet e fondamentali per consentire al mondo accademico di cominciare a usufruire della nuovissima rete ARPANET.

Oggi, ARPANET o RFC, è il canale ufficiale di pubblicazione per le reti di Internet Engineering Task Force (IETF), Internet Architecture Board (IAB) e la comunità globale di ricercatori.

ARPANET è stato il seme di quella rivoluzione globale che avrebbe poi incorporato molte altre reti, dando origine alla nostra Internet, che tutti quanti conosciamo ed impieghiamo.

Sebbene la maggior parte della gente non sappia come funziona Internet (“è una serie di tubi” sostiene una battuta ameticana giocando sul termine tube), la madre di tutte le reti ci ha fornito informazioni e intrattenimento, andando ben oltre l’immaginazione dei creatori di ARPANET che la vedevano come un comodo sistema di scambio dati e informazioni tra le università. Senza Arpanet ed Internet, non avremmo molti siti più o meno famosi per diffondere allo stesso tempo sia cultura e sapere quanto storielle e leggende metropolitane, non avremmo YouTube o Facebook o quant’altro…

Tuttavia, ci sono state molte altre pietre miliari, quale altra data potremmo considerare il compleanno di Internet?

29 ottobre 1969: i dati inviati via computer verso una posizione remota.

1971: la prima mail inviata.

1 Gennaio 1983: ARPANET ha adottato il protocollo standard TCP / IP.

Marzo 1989: Tim Berners-Lee ha inventato il World Wide Web.

22 APRILE 1993: Mosaic divenne il primo browser web.

Strade e crocevia della storia di Internet ha molte più pietre miliari, per esempio l’installazione del cavo transatlantico nel 1866. Quale data dovremmo designare come il compleanno di Internet?

arpanet, connessione, internet, PC



Commenti



Articoli collegati

  • Iameco: un computer biodegradabileIameco: un computer biodegradabile
  • Dalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclateDalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclate
  • TopTen, il sito che aiuta a scegliere il condizionatore giustoTopTen, il sito che aiuta a scegliere il condizionatore giusto
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Il Car Pooling come soluzione per il traffico a RomaIl Car Pooling come soluzione per il traffico a Roma
About the Author

Facebook