• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il cargo-bike nella città di Brescia

20 Ago 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Direttamente dal Nord Europa arriva il servizio di “cargo-bike” nella città di Brescia. Si tratta di uno speciale servizio di consegna a domicilio di pacchi e pacchetti effettuata in bicicletta, un’altra mossa in avanti verso una maggiore sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale. 

L’obiettivo è quello di promuovere un’organizzazione green, eliminando le consegne effettuate da mezzi furgonati. L’introduzione di queste speciali biciclette provenienti dalla Danimarca è prevista per il mese di Settembre, quando il progetto cargo-bike sarà presentato nella “Settimana della mobilità sostenibile”; questi tipi di veicoli possono essere a 2 o a 3 ruote, ma per la città italiana protagonista del progetto verranno introdotti solo veicoli a 2 ruote.

Questo nuovo servizio di eco-trasporti per negozi e uffici fa parte di un progetto privato ideato da “Bicilogistica”, 3 cargobikers che, in tempo di crisi, hanno ideato un nuovo modo per lavorare. L’attività, infatti, è stata avviata da Alberto Tira insieme a due amici. I cittadini potranno farsi arrivare l’acquisto effettuato precedentemente in negozio direttamente a casa, stabilendo la spedizione semplicemente attraverso una telefonata o una email.

Trattandosi di biclette speciali, esse possono trasportare anche pacchi più voluminosi che possono contenere molteplici merci e il servizio sarà attivo con un raggio d’azione che coprirà i confini comunali. Le consegne verranno effettuate tutti i giorni dalle 9 alle 18, ma saranno permesse delle eccezioni e il prezzo varierà a seconda del peso e della distanza della consegna. Inoltre il Comune di Brescia ha messo in contatto Bicilogistica con la Centrale del Latte per mettere a punto un programma di consegna alternativo agli inquinanti mezzi furgonati.

Bicilogistica, cargo-bike, trasporti ecologici



Commenti



Articoli collegati

  • Il primo jet executive alimentato con la senapeIl primo jet executive alimentato con la senape
  • Brasile 2014: ecco il nuovo stadio di Brasilea a impatto zeroBrasile 2014: ecco il nuovo stadio di Brasilea a impatto zero
  • Progetto autobus elettrici a Cesena e ForlìProgetto autobus elettrici a Cesena e Forlì
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • “Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero“Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero
About the Author

Facebook