• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Al via il progetto “Ospedale verde”

21 Ago 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica

Hanno avuto inizio i lavori per la messa in opera del progetto “Ospedale Verde”, costruzioni che saranno caratterizzate da un approccio esclusivamente green e che saranno finanziate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio attraverso una cifra stabilita di 3 milioni di euro per 3 anni.

Le strutture interessate dal progetto saranno circa 60 ospedali della provincia di Arezzo e saranno caratterizzate dall’installazione di fonti rinnovabili. Ciò garantirà tutta una serie di vantaggi sia in termini economici che ambientali poiché è stato calcolato che annualmente riuscirà ad essere prodotto un quantitativo di energia che si aggira intorno al 50 % del fabbisogno totale, copertura che garantirà un risparmio annuo di più di 1 milione di euro.

Il progetto è stato presentato dalla Asl di Arezzo in risposta alla partecipazione per un bando che si interessa dell’assegnazione di finanziamento a fondo perduto rivolti alla promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Gli interventi presentati nel progetto seguiranno due tipologie distinte. Infatti, verranno installati 14 impianti fotovoltaici che garantiranno la produzione di una potenza pari a 500 kWp.

Inoltre i moduli verranno integrati da una serie di generatori di calore e impianti di telecontrollo a distanza, con la sostituzione degli attuali corpi illuminanti con la tecnologia Led. Gli altri interventi previsti saranno rivolti all’installazione di impianti di trigenerazione che consentono la produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera attraverso la combustione di metano. Inoltre, l’azienda sanitaria aretina, grazie alla messa a punto di questi nuovi impianti, riuscirà ad ottenere una riduzione delle emissioni inquinanti che si aggira intorno al 25%.

Asl arezzo, Fonti Rinnovabili, Progetto Ospedale verde



Commenti



Articoli collegati

  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • 2010 impone ai Comuni l’istallazione di impianti energetici a fonte rinnovabile per le nuove costruzioni2010 impone ai Comuni l’istallazione di impianti energetici a fonte rinnovabile per le nuove costruzioni
  • Energy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficienteEnergy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficiente
  • Sulla Fiera di Roma il più grande impianto fotovoltaico Thin Film italianoSulla Fiera di Roma il più grande impianto fotovoltaico Thin Film italiano
  • Torricella Verzate: inaugurato un nuovo impianto fvTorricella Verzate: inaugurato un nuovo impianto fv
About the Author

Facebook