• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Lizard: una barca completamente elettrica a impatto zero

22 Ago 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

L’estate è uno dei maggiori periodi in cui aumenta il traffico delle imbarcazioni marittime e di conseguenza aumenta anche l’inquinamento delle acque interessate da esso. Proprio per questo motivo, la Serra Yacht ha messo a punto e presentato la Lizard, un progetto innovativo che ha permesso la costruzione di una barca completamente elettrica a impatto zero.

L’ideatore del progetto è Marcello Serra, il quale si è impegnato nella realizzazione di una barca caratterizzata dall’assenza di produzione di agenti inquinanti; la Lizard, infatti, è una barca vera e propria e il suo prototipo è stato realizzato tenendo conto anche delle tasche degli acquirenti e delle dimensioni comode. Questa nuova costruzione è lunga 7 metri e 30 e larga 2 metri e 30, con una capienza di otto-dieci passeggeri.

La Lizard è un’imbarcazione completamente green, alimentata grazie ad una serie di pannelli fotovoltaici installati su di essa che alimentano le batterie al gel e assicurano un’autonomia di navigazione di 6 ore grazie ad una potenza di 10 Kw. Una volta che le batterie si esauriscono, basta collegarle ad una normale presa di corrente da 220 v.

L’azienda costruttrice, la Serra Yacht che da generazioni è nel settore delle costruzioni, ha già avuto una serie di richieste da parte di numerose università italiane curiose di studiare il progetto di questa innovazione tecnologica, grazie alla quale è possibile navigare senza utilizzare neanche un goccio di benzina. E’ proprio questa la caratteristica più importante della quale l’azienda va fiera, in un ambiente come quello del Sud Italia che viene spesso additato come uno dei luoghi più inquinati della nostra penisola.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
barca elettrica, lizard, serra yacht



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • In Cina l’adozione di autobus ibridi a energia solareIn Cina l’adozione di autobus ibridi a energia solare
  • Eco40, la barca ecosostenibile a zero emissioniEco40, la barca ecosostenibile a zero emissioni
  • Heron: una barca a vela greenHeron: una barca a vela green
  • YouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibileYouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibile
About the Author

Facebook