• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gli USA finanziano 2 miliardi di dollari per le rinnovabili in SudAfrica

23 Ago 2012
Enza D
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

E’ stato siglato un accordo molto importante tra l’Istituto Export-Import Bank of the United States e il SudAfrica per il finanziamento di 2 miliardi di dollari da impiegare per lo sviluppo del settore riguardante le fonti di energia rinnovabile.

Si tratta di un importante maxi finanziamento che punta alla crescita e allo sviluppo dell’utilizzo di energie rinnovabili all’interno del paese africano, che si dimostra ancora una volta attento alle soluzioni energetiche pulite e ecosostenibili.

I settori che saranno interessati dal finanziamento saranno soprattutto quello dell‘energia eolica e quello dell’energia fotovoltaica. L’obiettivo è quello di raddoppiare la produzione di energia green, aggiungendo più di 50.000 Mw alla rete, dei quali già 3.725 vengono prodotti da fonti rinnovabili. Infatti, il SudAfrica segue una linea energetica tra le più ambiziose in termini di diversità riguardante le fonti di approvvigionamento e di produzione di energia green. L’annuncio della sigla dell’accordo ha innanzitutto l’obiettivo di rafforzare i rapporti di tipo economico tra i due paesi in questione e, inoltre, la notizia conferma l’interesse di questo stato nei confronti delle politiche energetiche alternative a quelle tradizionali.

A parlare dell’accordo stabilito tra l’ente americano e il SudAfrica è proprio Fred Hochberg, Presidente dell’Istituto Bancario Export-Import of the United States, il quale spiega in modo chiaro che l’obiettivo primario del contratto è quello di esportare prodotti di energia rinnovabile dagli Stati Uniti al SudAfrica. Già lo scorso anno l’Istituto bancario americano era stato investito dell’incarico di maggior finanziatore per lo sviluppo dell’energia solare in India; oggi l’obiettivo è quello di ripetere lo stesso successo all’interno dell’area sud del continente africano.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Export-Import Bank of the United States, finanziamento fonti rinnovabili, Sudafrica



Commenti



Articoli collegati

  • In Sudafrica l’eolico è una miniera d’oroIn Sudafrica l’eolico è una miniera d’oro
  • Fonti rinnovabili: 2 milioni di euro dalla Regione LiguriaFonti rinnovabili: 2 milioni di euro dalla Regione Liguria
  • Stanziati 10 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo EconomicoStanziati 10 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo Economico
  • Piemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle impresePiemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle imprese
  • Sardegna e Navarra insieme per le rinnovabiliSardegna e Navarra insieme per le rinnovabili
About the Author

Facebook