• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-Tech

06 Nov 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Ultime news nel mondo della mobilità sostenibile. Qualche giorno fa è stato presentato il primo prototipo di un veicolo ibrido alimentato grazie all’utilizzo di ammoniaca liquida prodotto da Pont-Tech. Il prototipo è dotato di un “range extender” che è stato installato su un autocarro allestito con l’inserimento di una vasca, che funziona come portarifiuti, e di volta bidoni.

Per questo sue caratteristiche può essere in particolar modo adibito alla raccolta porta a porta. L’innovazione è stata presentata a Firenze nella sede di Quadrifoglio Spa all’interno del Progetto SAVIA (Sistema di Alimentazioni di Veicoli a Idrogeno e Ammoniaca), finanziato dalla Regione Toscana, di cui Pont-Tech è la maggiore rappresentante. Oltre a Pont-Tech il progetto ha visto il coinvolgimento dell’Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e un gran numero di imprese.

Il nuovo veicolo presentato alle aziende che si occupano della gestione dei rifiuti si presenta ecologico, a emissioni zero e silenzioso. Rispetto ad altri veicoli ibridi non ha costi elevati di realizzazione e con un quantitativo di 18 litri riesce a percorrere dai 150 ai 200 km, non produce polveri sottili, idrocarburi e non emette composti di zolfo o anidride carbonica. Nel Luglio scorso il veicolo è stato portato all’attenzione dell’Unione Europea a Bruxelles all’interno dell’iniziativa della Sustainable Energy Week, dove gli esperti della Pont-Tech hanno messo in luce la fattibilità tecnica e la funzionalità che il veicolo presenta.

Il prossimo obiettivo dell’azienda sarà quello di farsi strada nel mercato per l’industrializzazione del prototipo. Secondo il Direttore di Pont-Tech Giuseppe Pozzana una strategia efficace potrebbe essere quella di puntare sulle aziende che si occupano dell’igiene urbana o di quelle che si interessano della gestione delle aree industriali ecologicamente attrezzate.

mobilità sostenibile, Pont-Tech, veicolo ibrido



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Presentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibiliPresentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibili
  • MobilityTech a Milano il 22 e il 23 OttobreMobilityTech a Milano il 22 e il 23 Ottobre
  • Vienna: in servizio la prima serie di autobus elettrici della Wiener LinienVienna: in servizio la prima serie di autobus elettrici della Wiener Linien
  • ZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettricaZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettrica
About the Author

Facebook