• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

È inglese l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondo

05 Nov 2012
Pina C
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Notizie

È stato acquistato in Inghilterra l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondo. Fin qui nulla di strano. A dare quel tocco in più alla notizia che circola da un po’ di tempo su internet, è, infatti il numero enorme di comproprietari dei nuovi pannelli solari che verranno installati nei prossimi giorni a Oxford. L’efficienza e il risparmio che le fonti di energia rinnovabili riescono a garantire, spingono sempre più condomini ad organizzarsi per rendre la loro palazzina autosufficiente dal punto di vista energetico. Tutto ciò mediante l’acquisto di gruppo di impianti fotovoltaici, il cui costo nella generalità dei casi è poco sostenibile da un singolo inquilino.

Proprio per arginare questo limte di natura economica, gli attivisti inglesi della Westmill Solar Co-operative hanno deciso di lanciare una singolare iniziativa, finalizzata all’acquisto di un grosso impianto comunitario da 4,900 MWh. Tale progetto ha visto la partecipazione volontaria di circa 1650 piccoli investitori, che hanno dato il loro contributo (diversificato in base alle possibilità del singolo), diventando così tutti comproprietari del nuovo impianto fotovoltaico.

La Westmill Solar Co-operative con questo progetto ha concesso a tutti i cittadini inglesi (meno abbienti e più facoltosi) la possibilità di avvicinarsi a quella che sarà l’energia del futuro, senza doversi affidare ai grandi distributori dalle tariffe improponibili o attenersi ai tempi burocratici lunghissimi.  “L’energia solare diverrà la fonte rinnovabile più grande al mondo, inaugurando così una nuova era dedicata all’energia sostenibile e democratica – ha affermato Phillip Wolfe, guida della Westmill Solar Co-operative – Come il successo di Westmill dimostra, l’energia solare permette anche alla gente comune di produrre elettricità pulita non solo dai tetti delle loro case, ma anche in economia di scala.”

Efficienza e risparmio energetico, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, impianti fotovoltaici, Inghilterra, pannelli solari, Westmill Solar Co-operative



Commenti



Articoli collegati

  • Fotovoltaico: riduzione dei costi di produzione entro il 2017Fotovoltaico: riduzione dei costi di produzione entro il 2017
  • Fotovoltaico, vantaggi e risparmi per le famiglie italianeFotovoltaico, vantaggi e risparmi per le famiglie italiane
  • IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020
  • Regno Unito, centrale fotovoltaica realizzata in 6 settimaneRegno Unito, centrale fotovoltaica realizzata in 6 settimane
  • L’Italia in prima fila per lo sviluppo delle rinnovabili alle MaldiveL’Italia in prima fila per lo sviluppo delle rinnovabili alle Maldive
About the Author

Facebook