• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In Toscana la Coop distribuisce acqua gratis

08 Ott 2010
Emanuela M
Notizie

Il tema dell’acqua negli ultimi anni sembra quasi essere diventato un argomento scottante, soprattutto per le  classe politiche che, nel corso degli anni hanno, dato il permesso a piccole e grandi aziende di privatizzare quello che in realtà dovrebbe essere un bene pubblico.

Forse proprio per tale motivo ci ha piacevolmente entusiasmato la notizia pervenutaci dalla Regione Toscana dove, a quanto pare, è stato dato il via ad un’iniziativa unica nel suo genere: acqua gratis nella Coop di Gravinana.

Potrebbe sembrare in realtà una notizia poco attendibile, in quanto nel corso degli anni i Governi di tutto il mondo ci hanno abituato a credere che se non volevamo bere l’acqua dei nostri rubinetti, dovevamo comperarla, e invece  ecco che si sovverte l’ordine tanto che da ieri all’interno di uno dei più grandi supermercati della Toscana è possibile trovare un fontanello di Publiacqua assolutamente aperto al pubblico dove chiunque può rifornirsi di acqua senza sborsare neanche un centesimo.

Tale iniziativa sembra essere il frutto di un risultato raggiunto grazie all’accordo tra Publiacqua e Unicoop Firenze, e ha destato in poche ore l’attenzione di numerose associazioni ambientaliste e non solo, data la portata, se non altro innovativa, dell’evento.

Rammentiamo altresì che da alcune stime sembra infatti siano circa 195 i litri di acqua minerale che si consumano a testa all’anno solo nel territorio italiano, un dato che ci posiziona tra i più grossi consumatori di acqua minerale in tutta l’Europa, e spesso per trasportare tale quantità di acqua dalle fonti alla tavola vengono impiegati ogni anno 480mila Tir che, l’uno accanto all’altro, formano una fila di 8 mila km lungo tutto lo stivale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
acqua gratis, inquinamento, privatizzazione, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Detersivi alla spina: quali sono i vantaggi?Detersivi alla spina: quali sono i vantaggi?
  • Enel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italianeEnel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italiane
  • In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio
  • La coibentazione o/e isolamento termico della casa.La coibentazione o/e isolamento termico della casa.
  • A Roma il riciclo frutta danaro..A Roma il riciclo frutta danaro..
About the Author

Facebook