• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Innovazione Amica dell’Ambiente: il premio per le imprese “green”

16 Dic 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Notizie

Il Premio Innovazione Amica dell’Ambiente, giunto ormai alla sua XII edizione, ha voluto come ogni anno consegnare questo importante riconoscimento alle eccellenze dell’impreditoria italiana che hanno mostrato una spiccata sensibiltà nei confronti dell’ambiente. Delle 165 candidature presentate (provenienti principalmente dalle imprede del Nord Italia), solo 8 sono state le realtà premiate che operano nei settori della mobilità eco-sostenibile, dell’energia rinnovabile e della clean technology. Nel corso della manifestazione, organizzata da Legambiente, in collaborazione con Confindustria, Regione Lombardia, Politecnico di Milano, Università Bocconi, molte sono state le proposte che si sono fatte protavoci di questa rivoluzione “green”, che ormai sta influenzando non solo l’andamento del mercato italiano ma anche il modo di vivere dell’intera popolazione.

Tra le imprese che si sono aggiudicate l’ambita targa, spicca il nome dell’azienda Carlsberg Italia, premiata per l’impegno mostrato, negli ultimi 4 anni, verso la tutela dell’ambiente, mediante l’installazione di nuovi impiandi di produzione a basso impatto ambientale e l’utilizzo di confezionamenti ecologici. Altra iniziativa proclamata vincitrice è il il sito www.bikedistrict.com, il portale che suggerisce ai ciclisti di creare e aggiornare percorsi da effettuare in bicicletta a Milano. Per quanto riguarda, invece, la gestione dell’energia, delle risorse e dei rifiuti il premio è stato consegnato a Linea Verde & Green School, progetto avviato nel 2010 da Bosch Tecnologie Diesel E Sistemi Frenanti S.p.a.

“Le realtà premiate oggi dimostrano la vitalità di una parte del Paese che ha accettato la sfida della Green Economy e che puntando su innovazione e ricerca riesce a competere creando occupazione qualificata – ha dichiarato il presidente nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza – per sostenere e promuovere questo tipo di sviluppo dovremmo però investire molto di più in innovazione e ricerca.“

clean technology, confindustria, Energie Rinnovabili, green economy, Legambiente, mobilità eco-sostenibile, Premio Innovazione Amica dell'Ambiente, Regione Lombardia



Commenti



Articoli collegati

  • Green night, la sostenibilità sbarca nei sabato sera bolognesiGreen night, la sostenibilità sbarca nei sabato sera bolognesi
  • Progetto “To Get On Eu”: una borsa di studio all’estero nel settore della Green EconomyProgetto “To Get On Eu”: una borsa di studio all’estero nel settore della Green Economy
  • La mozione della vergogna: il Pdl chiede la cancellazione degli investimenti nelle rinnovabili La mozione della vergogna: il Pdl chiede la cancellazione degli investimenti nelle rinnovabili
  • Anche gli imprenditori dicono sì alle rinnovabili!Anche gli imprenditori dicono sì alle rinnovabili!
  • Elezioni 2013: ANIE/GIFI chiedono più attenzione verso le rinnovabiliElezioni 2013: ANIE/GIFI chiedono più attenzione verso le rinnovabili
About the Author

Facebook