• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Alimentare le attrezzature da cucina grazie all’energia solare

16 Dic 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Oggi vi parliamo dell’innovazione tecnologica offerta dall’azienda Trinysol, grazie alla quale si è potuto dimostrare come l’energia solare sia una fonte energetica in grado di alimentare le attrezzature da cucina, tra le quali un forno.

Il fondatore del progetto è Gregor Shapers, un imprenditore di origini tedesche che da diversi anni vive nella cittadina di El Sauz situata a 180 km a nord di Città del Messico. E’ in questo ambiente che nasce l’azienda Trinysol, i cui obiettivi sono rivolti alla messa a punto di nuove tecnologie grazie alle quali sfruttare l‘energia del sole per risolvere problematiche relative alla vita quotidiana.

L’ultimo ritrovato dell’azienda è un innovativo impianto che si compone di una serie di grandi pannelli solari dalla forma circolare, grazie ai quali viene soddisfatta l’alimentazione energetica delle attrezzature da cucina senza dover quindi ricorrere all’utilizzo di gas o di combustibili fossili. La superficie dei pannelli può essere di 10 o 16 metri quadrati, alcuni sono posizionati orizzontalmente rispetto al sole, altri invece grazie ad un sensore di luce ruotano in modo automatico per seguire la direzione dei raggi solari. L’idea di base del progetto promosso dalla Trinysol, infatti, è quella di riservare questo tipo di tecnologia al settore della ristorazione.

Il costo relativo per la realizzazione di ogni fornello solare è compreso tra i 4.000 e i 5.000 dollari, ma grazie all’utilizzo di una ricchissima fonte rinnovabile come il sole, non sono previsti costi aggiuntivi. Essi sono in grado di generare una temperatura massima di 1.020 gradi, permettono di ridurre il consumo di 60 litri di gas per ogni mese ed è possibile cucinare per 60 persone.

alimentazione energetica ristoranti, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, pannelli fotovoltaici, Trinysol



Commenti



Articoli collegati

  • V3Solar Spin Cell: i nuovi pannelli fotovoltaici conici e rotantiV3Solar Spin Cell: i nuovi pannelli fotovoltaici conici e rotanti
  • La scrivania solare Kanz Field Power DeskLa scrivania solare Kanz Field Power Desk
  • Sun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solareSun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solare
  • Stanford University: i pannelli solari possono anche raffreddare le abitazioniStanford University: i pannelli solari possono anche raffreddare le abitazioni
  • DARPA: uno studio sul metodo di assorbimento della luce solareDARPA: uno studio sul metodo di assorbimento della luce solare
About the Author

Facebook