• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Ti riciclo per le feste”: ecco la guida per un Natale eco-sostenibile

15 Dic 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Il Natale è ormai alle porte e mentre la maggior parte degli italiani sta pensando a come trascorrere queste sentite festività, c’è chi si impegna per fare in modo che lo spirito natalizio insito in tutti noi possa manifestarsi nel rispetto e nella tutela dell’ambiente. Ed è così che nasce “Ti riciclo per le feste“, la nuova iniziativa organizzata da CoReVe (ConsorzioRecuperoVetro) per sensibilizzare le famiglie italiane ad una corretta raccolta diffirenziata dei rifiuti, soprattutto di quelli che rientrano nella categoria vetro.

Forse non tutti sanno che proprio in occasione delle festività natalizie il volume di rifiuti aumenta vertiginosamente di circa un terzo. Infatti, stando alle previsioni effettuate dal consorzio, saranno circa 96 milioni le bottiglie di champagne, spumante e vino stappate e quindi gettate nel corso delle prossime settimane di festa. Lo scopo della campagna di CoReVe è quello di stimolare la popolazione a convogliare consapevolmente tali rifuti negli appositi contenitori in modo da poterli riciclare e trasforare in nuovi prodotti a loro volta riciclabili. Solo grazie al corretto recupero di tutte le bottiglie di vetro, sarà possibile risparmiare l’energia sufficiente a illuminare 4 milioni di alberi di Natale e l’emissione di CO2 prodotta in un anno da 40mila automobili.

Per il raggiungimento di questo obiettivo, il consorzio ha realizzato un vademecum sulla raccolta diferenziata che aiuti a distinguere gli imballaggi di vetro che possono essere riutilizzati da quelli che invece vengono definiti “falsi amici“. Nell’elenco dei rifiuti che generano maggiore confusione e che non vanno assolutamente gettati nei contenitori per il vetro, CoReVe ci segnala:

  • le palline di Natale, le lampadine e le serie di luci con cui si illuminano gli alberi di Natale, balconi e palazzi;
  • i calici e i bicchieri di cristallo;
  • piatti, tazzine, coppe, pirofile, statuette del Presepe e tutti gli oggetti di porcellana e ceramica;
  • le coppe e le pirofile in vetroceramica tipo pyrex che si usano per riscaldare in forno le pietanze.
ambiente, coreve, ecologia e rifiuti, ecosostenibilità, Natale, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • “Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero“Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero
  • Riciclo vetro: i consigli di CoReVeRiciclo vetro: i consigli di CoReVe
  • Il servizio Extralamp sarà prolungato fino a dicembreIl servizio Extralamp sarà prolungato fino a dicembre
  • Rifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utentiRifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utenti
  • Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
About the Author

Facebook