• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Junkie Thinking”, Petrolio, Bolla

22 Dic 2011
Michele P
Notizie, Petrolio e Combustibili

Le bolle, come si sa, sono destinate a scoppiare. Non si può costruire nulla di solido su di una bolla, sarebbe un controsenso, un ossimoro. Eppure prendiamo in considerazione la nostra intera civilizzazione. Su cosa si basa? Sui combustibili fossili.

Lo sfruttamento del gas naturale era già iniziato in Cina, durante il nostro medioevo. I cinesi lo trasportavano usando condutture di bambù, che trasportavano il gas naturale dove serviva. Nel medio-oriente le proprietà del petrolio erano ben conosciute da sempre. E un po’ dappertuto si estraeva la torba, in pratica carbone poco stagionato.

Ma mai prima di adesso si era arrivati ad un tale livello. Siamo completamente dipendendenti dai combustibili fossili. Essi ci servono da materie prime, come fonte di energia. Li usiamo per i nostri trasporti. Per tutto.

Possiamo paragonarci ad un fumatore di mariuana la cui dieta consista esclusivamente in biscotti all’hashish, conditi da qualche tiro di canna di tanto in tanto. E’ normale che alla fine la dipendenza arrivi. Ma perlomeno con la cannabis si tratta soltanto di dipendenza psicologica; con i combustibili fossili avremo anche la dipendenza fisica.

E questo si tratta di un tipo di civilizzazione destinato al crollo o al mutamento. Non potrà continuare con gli standard odierni per molto tempo ancora. E presentiamo tutti i sintomi del “Junkie Thinking“: ah, quest’ultima sigaretta e dopo smetto, ques’ultima pera e dopo smetto, quest’ultima birra e da domani non bevo più. Noi siamo identici, quando ci ostiniamo a tentare di cercare modi per estrarre le ultime gocce di petrolio in posti difficili e costosi da sfruttare

bolla, junkie, petrolio, thinking



Commenti



Articoli collegati

  • Petrolio: ritornano le vendite, ma la quota di 80$ non viene superataPetrolio: ritornano le vendite, ma la quota di 80$ non viene superata
  • Perchè non smettiamo subito di usare petrolio?Perchè non smettiamo subito di usare petrolio?
  • Fuoriuscita di petrolio al largo della Nigeria, altra ferita per la TerraFuoriuscita di petrolio al largo della Nigeria, altra ferita per la Terra
  • Produrre petrolio a partire dai tacchini morti?Produrre petrolio a partire dai tacchini morti?
  • Sale ancora il prezzo del petrolioSale ancora il prezzo del petrolio
About the Author

Facebook