• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La tenda biodegradabile che rilascia i semi

13 Giu 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

tenda-biodegradabileUltime news dal mondo dell’eco-sostenibilità ambientale. La designer inglese Vanessa Harden ha realizzato una tenda interamente biodegradabile, fatta di cartone ricoperto con cera d’api e cellophane, in grado di liberare semi durante la sua fase di decomposizione.

L’estate si avvicina ed è quasi tempo di raduni e di concerti all’aperto, teatri di veri e propri accumuli di immondizia, di mozziconi di sigarette, di rifiuti di tutti i tipi e spesso anche di tende che, dopo essere state utilizzate, vengono abbandonate dopo l’evento. Proprio per ovviare a questa importante problematica, la designer inglese Vanessa Harden ha messo a punto una tenda pieghevole che si apre a fisarmonica e che presenta delle proprietà biodegradabili in tutte le sue componenti, una vera e propria tenda “usa e getta”. Questa tenda infatti è composta in cartone, materiale che è stata rivestito con cera d’api e cellophane biodegradabile, mentre i picchetti di sostegno, anch’essi biodegradabili sono stati ricavati attraverso una particolare lavorazione dell’amido di patate.

Una soluzione fortemente innovativa quella offerta dalla designer inglese. Una volta abbandonata la tenda sul posto, sono gli agenti atmosferici ad occuparsi del suo smaltimento, ma c’è un’ulteriore caratteristica a rendere questa tenda davvero eccezionale: durante la fase di decomposizione infatti vengono rilasciati sul terreno dei semi che sono stati in precedenza incapsulati all’interno dello strato di cartone che compone la tenda.

Per il momento l’idea è ancora in fase di sviluppo e si stanno ancora conducendo ulteriori ricerche per migliorare le prestazioni della tenda, anche se è già stato condotto un esperimento durante lo svolgimento del “T in the Park Festival” di Balado, località della Scozia.

smaltimento rifiuti, sostenibilità ambientale, tenda biodegradabile



Commenti



Articoli collegati

  • Dall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigarettaDall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigaretta
  • Nasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronautiNasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronauti
  • Tazza da caffè che genera una nuova piantaTazza da caffè che genera una nuova pianta
  • Bakeca e Reoose, una partnership greenBakeca e Reoose, una partnership green
  • Smaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esausteSmaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esauste
About the Author

Facebook

Categorie

  • Acqua oro blu (77)
  • Conto Energia (154)
  • Eco casa ed immobili (249)
  • Ecologia e rifiuti (434)
  • Efficienza e risparmio energetico (709)
  • Energia da Biomassa (67)
  • Energia da Solare Termodinamico (53)
  • Energia dai moti ondosi (17)
  • Energia Eolica (245)
  • Energia Fotovoltaica (448)
  • Energia Geotermica (42)
  • Energia Idroelettrica (31)
  • Energia Maremotrice (6)
  • Energia Nucleare (65)
  • Energia Solare (236)
  • Fonti Rinnovabili (717)
  • Incentivi e contributi (233)
  • Innovazione Tecnologica (547)
  • Mercato Energia Elettrica (27)
  • Notizie (521)
  • Petrolio e Combustibili (139)
  • Riciclo (234)
  • Trasporti eco-efficienti (476)

Articoli più letti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta - 4.936 visite
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento - 7.679 visite
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015 - 7.495 visite
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici - 7.959 visite
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo - 7.670 visite
  • Volkswagen lavora ad una batteria universale - 6.399 visite
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà green - 6.725 visite
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android - 5.429 visite
  • GPEcoRun: le marce a impatto zero - 5.513 visite
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo - 6.549 visite

Articoli recenti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo

Siti Amici

  • 100ambiente.it