• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Keienburg GmbH presenta la lattina green in cartone in multistrato

12 Giu 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Riciclo

lattine cartone multistratoUltime news dal mondo della sostenibilità ambientale. L’azienda tedesca Keienburg GmbH ha progettato una lattina green realizzata in cartone multistrato per la commercializzazione di bevande, smaltibile e riciclabile al 100%.

L’azienda tedesca Keienburg GmbH ha messo a punto un rivoluzionario progetto: la lattina eco-sostenibile realizzata con uno speciale tipo di cartone multistrato. Si tratta di un approccio più attento ed eco-sostenibile nel settore della produzione di contenitori ecologici per la commercializzazione di bibite. Lo speciale cartone multistrato è un materiale alternativo per la realizzazione di contenitori che è stato proposto sul mercato a partire dal 2011, e, a quanto pare, si dimostra particolarmente adatto per essere impiegato nella fabbricazione di lattine destinate al contenimento di bevande gassate, thè, bevande energetiche e succhi di frutta.

Questo materiale presenta dei vantaggi notevoli rispetto all’alluminio tradizionalmente impiegato in questo ambito; esso infatti è meno costoso, più semplice da produrre ed è più leggero da trasportare. Pensiamo ad esempio che da una bobina di cartone dalle dimensioni standard è possibile ricavare 4000 lattine circa, un numero che corrisponde ad un risparmio del 30% rispetto al costo attuale per la realizzazione di lattine in alluminio. Visto che presentano una lavorazione simile all’altro materiale, non c’è bisogno di inserire nuovi macchinari nel processo produttivo, eliminando quindi i costi per l’acquisto e la messa in opera di nuovi impianti.

Inoltre, i nuovi contenitori in cartone dell’azienda Keienburg GmbH sono in grado di conservare la freschezza delle bibite in essi contenute per un periodo di tempo maggiore. E’ da sottolineare che il cartone multistrato è un tipo di materiale smaltibile e riciclabile al 100%, quindi si tratta di un materiale green a tutti gli effetti.

Keienburg GmbH, lattina in cartone multistrato, Riciclo, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità
  • Green For All, il giardino pensile sostenibileGreen For All, il giardino pensile sostenibile
  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
  • Bakeca e Reoose, una partnership greenBakeca e Reoose, una partnership green
  • Scarti delle mele per produrre scarpe e fazzolettiScarti delle mele per produrre scarpe e fazzoletti
About the Author

Facebook

Categorie

  • Acqua oro blu (77)
  • Conto Energia (154)
  • Eco casa ed immobili (249)
  • Ecologia e rifiuti (434)
  • Efficienza e risparmio energetico (709)
  • Energia da Biomassa (67)
  • Energia da Solare Termodinamico (53)
  • Energia dai moti ondosi (17)
  • Energia Eolica (245)
  • Energia Fotovoltaica (448)
  • Energia Geotermica (42)
  • Energia Idroelettrica (31)
  • Energia Maremotrice (6)
  • Energia Nucleare (65)
  • Energia Solare (236)
  • Fonti Rinnovabili (717)
  • Incentivi e contributi (233)
  • Innovazione Tecnologica (547)
  • Mercato Energia Elettrica (27)
  • Notizie (521)
  • Petrolio e Combustibili (139)
  • Riciclo (234)
  • Trasporti eco-efficienti (476)

Articoli più letti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta - 5.702 visite
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento - 8.237 visite
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015 - 8.000 visite
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici - 8.495 visite
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo - 8.125 visite
  • Volkswagen lavora ad una batteria universale - 6.698 visite
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà green - 7.087 visite
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android - 5.759 visite
  • GPEcoRun: le marce a impatto zero - 5.810 visite
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo - 7.005 visite

Articoli recenti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo

Siti Amici

  • 100ambiente.it