• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“L’ambiente SI Nota”, il primo Festival degli strumenti musicali riciclati

27 Nov 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Ultime notizie dal mondo degli eventi sul riciclo del nostro paese. Il prossimo 9 Dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma si terrà l’evento “L’ambiente SI Nota”, il 1° Festival nazionale degli strumenti musicali riciclati.

Il Festival è organizzato da Pentapolis che, ricordiamo ai nostri lettori, è un’associazione che diffonde e promuove la responsabilità sociale e lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo principale di questa iniziativa senza dubbio originale e unica nel suo genere è quello di promuovere la cultura ambientale attraverso il riciclo degli strumenti musicali, sottolineando come la musica possa avere un ruolo ben preciso come motore di cambiamento socio-culturale.

Il programma di questa prima edizione del Festival prevede un Ecoconcerto di Natale, serata in cui si esibiranno i gruppi musicali della nostra penisola che si sono maggiormente distinti nell’ambito del riciclo creativo. Saranno presenti Capone & Bungt Bangt, Riciclato Circo Musicale, Manzella Quartet, Miatralvia ed altri gruppi musicali che hanno reinventato gli strumenti musicali che comunemente conosciamo attraverso l’utilizzo di materiali di recupero.

Inoltre, “L’ambiente SI Nota” è una manifestazione diretta a raccogliere fondi che saranno devoluti in beneficenza a due organizzazioni che si occupano di integrazione minorile. L’incasso derivato dalla vendita dei biglietti sarà infatti devoluto alla Comunità di Sant’Egidio e ai Sonidos de la Tierra, un’organizzazione attiva dal 2002 con sede in Paraguay che è fortemente impegnata nell’istruzione musicale di bambini e ragazzi che provengono dalle zone più emerginate dello stato dell’America Meridionale, nel tentativo di preservarli dal degrado, dalla violenza e dalla povertà. Per chi è intenzionato a partecipare all’evento ricordiamo che sul sito web ufficiale www.ambientesinota.it sono disponibili tutte le informazioni. Il costo del biglietto è di 15 euro.

Auditorium Parco della Musica, evento, L'ambiente si nota, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
  • Stati generali della green economy a Rimini il 7-8 NovembreStati generali della green economy a Rimini il 7-8 Novembre
  • Eco Bazar 2012 dal 17 al 22 DicembreEco Bazar 2012 dal 17 al 22 Dicembre
  • “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova
  • Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
About the Author

Facebook