• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Messico: impianto eolico affidato alla Enel Green Power

27 Nov 2012
Pina C
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili, Notizie

È stata vinta dalla Enel Green Power il bando pubblico indetto dall’ente elettrico del governo messicano, per l’installazione di un nuvo impianto eolico da 102 MW. La gara, denominata Sureste I – Phase II, bandita dalle autorità sudamericane rientra nel programma governativo finalizzato allo sviluppo dell’energie rinnovabili in Messico, dove le fonti cosiddette “green” sono ancora poco presenti. L’obiettivo del Paese è quello di aumentare del 4,5% all’anno l’utilizzo della forza del vento per soddisfare il fabbisogno energetico della nazione messicana. L’impianto eolico sorgerà nell’Istmo di Tehuantepec, nello Stato di Oaxaca, scelto per l’elevata ventosità che caratterizza questa regione, e riuscira a generare oltre 350 GWh l’anno.

Per la realizzazione del progetto è stato richiesto un investimento di circa 130 milioni di dollari. Ma non è tutto. Tra i vincoli precisti dalla gara pubblica, vi è un contratto ventennale stipulato con l’azienda vincitrice del bando, e quindi la Enel Green Power, e la Comision Federal de Electricidad del governo messicano, che consente l’acquisto dell’energia prodotta dall’impianto (Power Purchase Agreement – PPA).

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato che conferma la posizione competitiva di Enel Green Power in un mercato molto importante e in crescita prospettica come il Messico – ha affermato l’amministratore delegato della Enel Green Power, Francesco Starace – “L’esito positivo della partecipazione a questa gara è un significativo passo avanti sulla strada dello sviluppo della strategia di crescita di Enel Green Power in America Latina“.

Infatti, prima dell’esito positivo raggiunto in Messico, l’azienda italiana era riuscita a chiudere un contratto di finanziamento garantito della durata di 12 anni, per un importo di 110 milioni di euro, da utilizzare per coprire parte degli investimenti per l’impianto eolico di Talinay, in Cile, che ha una capacità installata di circa 90 MW.

enel green power, Energia Eolica, impianto eolico



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo parco eolico per Enel Green PowerNuovo parco eolico per Enel Green Power
  • Eolico: ritirato il progetto sul Golfo dell’AsinaraEolico: ritirato il progetto sul Golfo dell’Asinara
  • Record EGP, raggiunti 6.102 MW di impianti basati su rinnovabili installatiRecord EGP, raggiunti 6.102 MW di impianti basati su rinnovabili installati
  • La Russia punta tutto sull’eolico nell’ArticoLa Russia punta tutto sull’eolico nell’Artico
  • Giappone: un megaimpianto eolico in Mongolia per uscire dal nucleareGiappone: un megaimpianto eolico in Mongolia per uscire dal nucleare
About the Author

Facebook