• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Le Nanotecnologie abbasseranno i costi delle rinnovabili

13 Gen 2011
Emanuela M
Notizie

Come è facile immaginare, uno dei principali ostacoli che si contrappone allo sviluppo su larga scala delle fonti energetiche rinnovabili, rimane certamente l’onerosità di alcune ricerche e soprattutto di alcune tecnologie, costi che in alcune situazioni rappresentano delle vere e proprie barriere poste a freno di un potenziale ampio sviluppo.

Ma a quanto pare, sembra sia stata rintracciata una soluzione in grado di abbassare questi costi proibitivi in maniera del tutto  immediata, ovvero attraverso l’utilizzo delle sempre più conosciute nanotecnologie.

A rendere nota tale intuizione, il rapporto “Nanotechnologies for Green Power Generation” redatto dalla famosa società di consulenza Abi Research,  particolarmente qualificata nello studio e nella progettazione di tecnologie emergenti.

L’Abi Research afferma che si potrebbero risparmiare ben 230 milioni di euro su un totale complessivo  di 1.500 miliardi di euro di investimenti destinati alle rinnovabili, semplicemente utilizzando nuove e più moderne tecnologie.

Il rapporto stilato, inoltre,  mette in luce come le nanotecnologie per le rinnovabili, siano già state  rese disponibili da tempo sul mercato, ed in particolar modo quelle destinate a settori quali l’eolico, il solare e il fotovoltaico, ovvero quei particolari comparti maggiormente utilizzati e perciò  forieri di maggiori vantaggi.

Difatti come si evince dal “Nanotechnologies for Green Power Generation“, l’ inserimento di nanomateriali nel processo di fabbricazione di celle solari, turbine eoliche e celle a combustibile favorirebbe una progressiva riduzione dei tempi di produzione apportando altresì ottimi miglioranti alle tecnologie potenziandone l’efficienza”.

Come afferma lo stesso curatore della ricerca, Larry Fisher, se nella costruzione delle pale eoliche si utilizzassero materiali nanotecnologici, quest’ultime diventerebbero nettamente più leggere, resistenti e durature, garantendo quindi una maggiore riuscita del prodotto con un conseguente innalzamento della produzione.

Il rapporto redatto dalla Abi Research parla altresì di una crescita esponenziale delle rinnovabili a partire già dal 2011, crescita che potrebbe essere spinta e migliorata dall’utilizzo di queste nuove e importanti tecnologie.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Abi Research, costi, Energie Rinnovabili, nanotecnologie, rapporto



Commenti



Articoli collegati

  • I Costi del Nucleare: analisi di una grande menzognaI Costi del Nucleare: analisi di una grande menzogna
  • Legambiente: il Governo punta al Nucleare i Comuni vogliono il greenLegambiente: il Governo punta al Nucleare i Comuni vogliono il green
  • Fotovoltaico, nascono le pellicole che aumentano l’efficienza dei pannelliFotovoltaico, nascono le pellicole che aumentano l’efficienza dei pannelli
  • Il Power Felt, come generare energia dal calore corporeoIl Power Felt, come generare energia dal calore corporeo
  • Rapporto Aie: aumentata la stima della domanda mondialeRapporto Aie: aumentata la stima della domanda mondiale
About the Author

Facebook