• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Minos System: Sistemi di illuminazione smart

09 Mar 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica, Notizie

L’alternativa ai lampioni tradizionali esiste realmente. Oggi vi presentiamo i Minos System, i lampioni del futuro made in Italy che permettono di abbattere i costi di manutenzione e delle bollette grazie al loro funzionamento intelligente.

Questi sistemi di illuminazione smart sono già molto diffusi all’estero e anche se si tratta di un’invenzione italiana, il nostro Paese è quello che a livello europeo nel 2012 è uno di quelli che consumato di più per l’illuminazione pubblica (siamo secondi dopo la Spagna). I Minos System sono un innovativo sistema di illuminazione che garantisce un risparmio di energia elettrica pari al 45% e un risparmio del 30% per quanto concerne i costi di manutenzione.

Oltre a ciò, questi lampioni sono in grado di monitorare il traffico e funzionare come sistema di ricarica per le auto elettriche, controllare il livello di inquinamento e valutare il grado di accumulo dell’immondizia. Grazie quindi a tutte queste caratteristiche i Minos System consentirebbero un importante risparmio per le casse gestite dalle amministrazioni pubbliche coniugando in un singolo palo della luce servizi diversificati.

Grazie ad un particolare sistema il lampione è in grado di sapere quando deve illuminare e con quale tipo di intensità, a seconda del grado di intensità della luce solare. Il brevetto di questa innovazione tecnologica è della Umpi, un’azienda romagnola leader nel settore, la quale ha esportato il brevetto in ben quindici paesi. Il direttore marketing dell’azienda, Raffaele Villa, in una recente intervista ha dichiarato che se l’intera rete italiana utilizzasse i Minos System, verrebbe garantito un risparmio di circa mezzo miliardo di euro all’anno.

illuminazione pubblica smart, Minos system, risparmio energetico, Umpi



Commenti



Articoli collegati

  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Arriva Eurora, il primo computer ecologico made in ItalyArriva Eurora, il primo computer ecologico made in Italy
  • Good Energy Award 2013: iscrizioni aperte fino al 31 MarzoGood Energy Award 2013: iscrizioni aperte fino al 31 Marzo
  • Quando scatta il verde al semaforo? – Eko Traffic LightQuando scatta il verde al semaforo? – Eko Traffic Light
  • Ekò: lampadina a basso consumo energetico fatta da materiali riciclatiEkò: lampadina a basso consumo energetico fatta da materiali riciclati
About the Author

Facebook