• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

MobilityTech a Milano il 22 e il 23 Ottobre

08 Ott 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Il 22 e il 23 Ottobre si terrà a Milano presso Palazzo Giureconsulti “MobilityTech”, uno degli eventi nazionali più importanti per il settore delle tecnologie green in tema di mobilità sostenibile e sviluppo del trasporto pubblico urbano.

All’interno della manifestazione milanese sono previsti una serie di convegni, tra i quali ricordiamo Smart UrbanMobility, Piani Urbani della mobilità sostenibile, Smart UrbanLogistic, Futuro elettrico per le città. Tutti programmati per mettere in risalto i temi relativi alla sostenibilità, all’impegno delle aziende, alle strategie per sensibilizzare i cittadini verso un tipo di mobilità innovativa, a basso o nullo impatto sull’ambiente, come ad esempio il car sharing.

MobilityTech si avvale della collaborazione di numerosi enti, come ad esempio l’Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del comune di Milano (AMAT), la Regione Lombardia, Trenord, ATM Milano e CIFI, CARMA Project and objectives. All’evento infatti oltre al Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, saranno presenti le personalità più importanti del settore: sindaci e assessori delle realtà urbane italiane ed europee più importanti, operatori del settore, rappresentanti delle aziende più in vista nella produzione di tecnologie per la mobilità e il trasporto, professionisti della Pubblica Amministrazione.

Inoltre, per nella giornata del 22 Ottobre, gli hacker e i programmatori informatici svilupperanno una serie di Applicazioni su due temi principali: Un social network per gli utenti del trasporto pubblico e I tempi del trasporto cittadino a confronto. Il 23 Ottobre una giuria di esperti ne decreterà i vincitori. Essa sarà presieduta da Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, ArredoUrbano e Verde del Comune di Milano, e da altre personalità tra le quali ricordiamo Maria Berrini, Presidente AMAT; RenzoBrunetti, Amministratore Delegato ANM; Aldo Campi, Universitàdi Bologna, Center for Industrial Research on ITC; Gabriele Carboni, Weevo; Francesco Cutugno, Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Fisica; Emanuela Donetti, Urbano Creativo; Federico Ferrazza, responsabile di Wired.it; Marco Gatti, Direttore di Espansione; Rosa Sangiovanni, Renault. Per ulteriori informazioni sul concorso e sulla manifestazione è possibile visitare i siti http://hackathon.it/ e http://www.mobilitytech.it/

eventi Milano, mobilità sostenibile, Mobility Tech



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Settimana del Design: Via Della Spiga è la prima Smart Street italianaSettimana del Design: Via Della Spiga è la prima Smart Street italiana
  • Il primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-TechIl primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-Tech
  • Citytech, l’appuntamento per gli appassionati della mobilità sostenibileCitytech, l’appuntamento per gli appassionati della mobilità sostenibile
  • Trenitalia promuove il car sharing Trenitalia promuove il car sharing
About the Author

Facebook