• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Parte il “Concorso Nazionale Architettura Sostenibile”

08 Lug 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Notizie

Anche quest’anno torna il Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, un’iniziativa che mira a valorizzare il talento al femminile nel settore della “Costruzione sostenibile“. Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto la partecipazione di oltre 150 progetti, il concorso istituito in memoria di Raffaella Alibrandi, quest’anno premierà con un corrispettivo di 5 mila euro la tesi di laurea migliore.

L’argomento per l’iscrizione al concorso dovrà riguardare sia i progetti di recupero urbano, sia quelli di nuova costruzione, l’importante è che rispettino la clausola dell’essere improntati verso la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale nella realizzazione degli edifici. Il Concorso Nazionale Architettura Sostenibile nasce appunto con l’intento di dare spazio alle giovani donne laureate in Architettura, premiando la capacità creativa di coloro che si dedicano alla progettazione tenendo conto dell’applicazione di materiali innovativi e ecosostenibili.

Sono previste una serie di clausole per la partecipazione al concorso: potranno partecipare i progetti elaborati per la Tesi di Laurea o per il Dottorato di Ricerca, l’importante è che siano stati discussi non prima del 1º Gennaio 2009 presso una Facoltà di Architettura o di Ingegneria, che abbiano avuto una valutazione di almeno 100/110. Una giuria composta da esperti nel settore avrà l’incarico di decretare una vincitrice per ognuna delle due categorie, alla quale verrà dato un premio in denaro di 2.500 euro e in più la possibilità di effettuare uno stage presso importanti e rinomati studi di progettazione.

Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 13 Dicembre 2012, mentre la premiazione avverrà nel prossimo anno all’interno della Expoedilizia, precisamente tra il 21-24 Marzo, data in cui si terrà la fiera internazionale per l’edilizia e l’architettura presso la Fiera di Roma.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Architettura ecosostenibile, concorso, materiali ecosostenibili



Commenti



Articoli collegati

  • Bioedilizia: case ecologiche in mattoni di carta riciclataBioedilizia: case ecologiche in mattoni di carta riciclata
  • Inaugurato ad Udine un asilo ecosostenibileInaugurato ad Udine un asilo ecosostenibile
  • La Hartl Haus presenta la linea TrendLa Hartl Haus presenta la linea Trend
  • Il biomattone promosso dalla EquilibriumIl biomattone promosso dalla Equilibrium
  • Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%
About the Author

Facebook