• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sostenibilità ambientale e consumi: energia insufficiente nel prossimo futuro

21 Dic 2010
Emanuela M
Notizie

Alcune recenti indagini relative alla sostenibilità ambientale hanno palesato la presenza di un possibile rischio futuro riguardante, nello specifico, la produzione di energia.

A porre attenzione sulla questione e stato National Geographic il quale ha annunciato che già a partire dal prossimo 2011, la popolazione mondiale arriverà a superare i sette miliardi di persone, una cifra elevatissima che potrebbe richiedere un utilizzo energetico maggiore rispetto alle effettive fonti di produzione.

Un tema, questo, riconducibile alle opportunità legate alla conservazione dell’ambiente e soprattutto fonte di numerose riflessioni sul nostro stile di vita consumista e sempre meno attento alle esigenze della società e dell’ambiente.

L’ incremento di popolazione coinvolgerà in modo particolare i Paesi in via di sviluppo, fra questi pare che l’India sarà tra le principali ad avere un numero considerevole di abitanti, i quali, secondo le ultime stime, nel 2030 raggiungeranno il numero di addirittura 1,6 miliardi di individui.

Ma a quanto pare tali cifre sono destinate ad aumentare ancora di più, tanto che alcuni scienziati hanno stimato che nel 2050 il mondo potrebbe arrivare a contare fino a ben nove miliardi di persone.

Tutto ciò, quindi, induce inevitabilmente gli esperti ad indagare sulle possibilità che le risorse presenti sul nostro siano effettivamente sufficienti a soddisfare le esigenze di tutti.

Tale problematica pone l’accento su una questione di fondo che continua caratterizzare la nostra società sempre più dedita a comportamenti sbagliati e poco compatibili, ecco perché nasce con sempre maggiore vigore la necessità che ognuno di noi si faccia carico delle proprie responsabilità adottando comportamenti più sostenibili e meno dispendiosi per l’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, ecompatibilità, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco come il cioccolato sevizia gli animali: Mars e le tortureEcco come il cioccolato sevizia gli animali: Mars e le torture
  • Benzina dalla Co2 grazie ai batteriBenzina dalla Co2 grazie ai batteri
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Zeolite, il riscaldamento della nuova eraZeolite, il riscaldamento della nuova era
  • Clini, fondi Ue solo per la raccolta differenziata ed inceneritoriClini, fondi Ue solo per la raccolta differenziata ed inceneritori
About the Author

Facebook