• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Timber Tower ha realizzato la prima turbina in legno

01 Dic 2012
Enza D
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili, Notizie

Ultime notizie dal mondo dell’energia eolica. La compagnia tedesca Timber Tower ha messo a punto un nuovo prototipo: una turbina da 1,5 MW che presenta una struttura portante interamente realizzata in legno. Il nuovo ritrovato sarà presto messo in funzione nella città tedesca di Hannover.

Per realizzare i 100 metri che caratterizzano la turbina gli esperti della compagnia tedesca Timber Tower hanno sostituito i classici elementi, comunemente utilizzati, in acciaio con pannelli lignei lamellari. Essa ha una struttura ottagonale, monta una turbina con un diametro rotore di 77 metri ed ha un peso di circa 100 tonnellate. Attualmente la compagnia tedesca sta studiando un altro tipo di aerogeneratore che sarà in grado di funzionare anche ad altitudini superiori, fino a 200 metri.

La torre in legno rispetta pienamente i parametri necessari previsti dalle normative in vigore in Europa per ottenere le certificazioni che riguardano la sicurezza, la resistenza al fuoco e l’assicurabilità. Inoltre, la sua forma originale potrà essere modificata anche in dodecagonale e esagonale. Gli esperti assicurano che questo nuovo tipo di impianto eolico può avere una durata di 20 anni circa. Una scoperta interessante che oltre a garantire un risparmio di 300 tonnellate d’acciaio necessari per la realizzazione dei pali di sostegno tradizionali, consente nello stesso tempo una notevole riduzione del quantitativo di emissioni di CO2 e di agenti inquinanti nell’atmosfera.

Secondo le ultime dichiarazioni rilasciate dalla compagnia tedesca Timber Tower la nuova turbina sarà allacciata alla rete elettrica che alimenta il fabbisogno energetico quotidiano dalla città di Hannover entro la fine di quest’anno.

Energia Eolica, Fonti Rinnovabili, timber tower, turbina eolica legno



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • La Russia punta tutto sull’eolico nell’ArticoLa Russia punta tutto sull’eolico nell’Artico
  • Eolico: in Europa la produzione supera i 100 GWEolico: in Europa la produzione supera i 100 GW
  • Giappone: un megaimpianto eolico in Mongolia per uscire dal nucleareGiappone: un megaimpianto eolico in Mongolia per uscire dal nucleare
  • Google: fonti rinnovabili per il data center in OklahomaGoogle: fonti rinnovabili per il data center in Oklahoma
About the Author

Facebook