• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Tutti gli eventi in occasione dell’Earth Day

20 Apr 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili, Notizie

Sono stati annunciati gli eventi in occasione dell’Earth day il giorno dedicato alla tutela dell’ambiente, che avrà luogo il 22 aprile. Si tratta di un evento mondiale che vedrà come protagonista la città di Roma per l’Italia, in particolare presso il Galoppatoio di Villa Borghese con un intero concerto in onore della Terra, che tutti dovrebbero rispettare. Sul palco grandi nomi come Carmen Consoli e il maestro Ennio Morricone il tutto in un ottica di impatto ambientale zero, motivo portante dell’intera manifestazione.

Il messaggio che è nei principi fondanti di questa manifestazione è quello di associare un momento canoro con una campagna di sensibilizzazione attraverso la compensazione dei consumi per la manifestazione, pari a 330 kg di CO2 che saranno emessi, attraverso la creazione di 70 mila metri quadrati di foresta in Costa Rica. Tra gli ospiti che parteciperanno all’evento spiccano i nomi di Carmen Consoli, Patti Smith, Ennio Morricone, che sarà presente anche al concerto del primo maggio, oltre che i Rein, Roberto Angelini e Adriano Bono.

Non si tratta quindi di un banale concerto privo di senso critico ma si tratta di una manifestazione che vuole mantenere alta l’attenzione anche sul disastro accaduto in Giappone proprio a causa del nucleare. Proprio per questo motivo durante il concerto verrà il momento di una campagna promossa grazie alla collaborazione con American Express intitolata “Coraggio Giappone!” che intende promuovere una raccolta fondi che saranno poi inviati alla popolazione distrutta dal terremoto oltre che alle conseguenze che da esso sono derivate.

Non solo musica dunque perchè l’emittente televisiva satellitare Sky, annuncia di voler mandare in onda nella giornata di venerdì 22 un documentario, “Oceani”, che ha richiesto sette anni per la realizzazione e che sarà commentato dai noti comici Aldo, Giovanni e Giacomo. Oltre a questo grande documentario saranno mandati in onda anche 5 corti chiamati Pillole Earth Day, oltre che altre trasmissioni che rivolgeranno la loro attenzione al pianeta in occasione di questa giornata mondiale nei confronti della terra.

 

 

Ma non ci sarà solo musica. Sky infatti ha intenzione di mandare in onda, nella giornata di venerdì, il documentario Oceani, un’opera per cui ci sono voluti 7 anni di lavoro e che, per l’Italia, verrà commentata dalle voci di Aldo, Giovanni e Giacomo. Sky manderà in onda, nell’arco della giornata, anche 5 cortometraggi intitolati Pillole Earth Day, ed altre trasmissioni girate con interviste e servizi a grandi personaggio come Wangari Maathai, l’ambientalista Premio Nobel per la Pace nel 2004, o Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF Italia. Ma sulla tv digitale ce ne sarà davvero per tutti i gusti dato che moltissimi canali, italiani ed internazionali, si occuperanno dell’evento.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
earth day, Fonti Rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Sardegna: la serra fotovoltaica più grande del mondo, un anno dopoSardegna: la serra fotovoltaica più grande del mondo, un anno dopo
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • Eolico offshore: nuovo progetto a LiverpoolEolico offshore: nuovo progetto a Liverpool
  • Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032
  • Eolico: in Europa la produzione supera i 100 GWEolico: in Europa la produzione supera i 100 GW
About the Author

Facebook