• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

18 miliardi da pagare all’ Ecuador per Chevron

14 Gen 2012
Federico C
Petrolio e Combustibili

L’ingente somma da pagare da Chevron, colosso petrolifero, che nel corso di un ventennio ha inquinato gran parte della foresta Amazzonica presente in Ecuador, portando alla morte di animali ed all’ammalarsi di persone, situazione analoga a quella del Niger, dove però la giustizia ancora non ha potuto ancora agire.

La Chevron da anni continua con le trivellazioni ed il gas flaring nel bel mezzo della foresta Amazzonica e parco protetto, senza curarsi dei danni provocati nel corso degli anni, sversando prodotti di rifiuto in specchi d’acqua e in zone residenziali. Il tribunale ha così deciso, dopo una causa aperta nel lontano 1993, di confermare la maxi multa, che la società petrolifera dovrà pagare, basandosi su prove scientifiche e documentate.

La corte ha dichiarato che sono stati arrecati danni alla comunità e violati i suoi diritti umani. A questa sentenza la Chevron però non ci sta, ed ha deciso di fare ricorso in tribunali al di fuori dall’ Ecuador, affermando che la corruzione e la politicizzazione del sistema giudiziario Ecuadoregno hanno portato ad una sentenza falsata e senza rigor di logica sin dall’inizio del processo.

I querelanti erano i portavoce di circa 30.000 persone colpite dalle ingiustizie petrolifere, che dal 1972 subiscono senza poter dar voce alle loro speranze di miglioramento, c’è da dire che la maggior parte delle persone che si ritengono parte offesa sono Indios della foresta che sono usciti allo scoperto ed hanno fatto sentire la loro voce.

disastro petrolio, inquinamento, petrolio, politici economici della corruzione



Commenti



Articoli collegati

  • Fuoriuscita di petrolio al largo della Nigeria, altra ferita per la TerraFuoriuscita di petrolio al largo della Nigeria, altra ferita per la Terra
  • Il ministero dell’ambiente manterrà il presidio dei mezzi per il disastro costaIl ministero dell’ambiente manterrà il presidio dei mezzi per il disastro costa
  • MIT: scoperta una nuova tecnica per ripulire le acque dal petrolioMIT: scoperta una nuova tecnica per ripulire le acque dal petrolio
  • Gli americani ed i loro problemi di tubiGli americani ed i loro problemi di tubi
  • Aspetti sociali, culturali, politici economici della corruzioneAspetti sociali, culturali, politici economici della corruzione
About the Author

Facebook