• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Carrefour: i rifiuti dei supermercati diventano biometano per i camion

23 Nov 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Petrolio e Combustibili, Riciclo

Carrefour, la catena di distribuzione francese che tutti conosciamo, riconferma il suo impegno nel mondo della sostenibilità ambientale. L’azienda, infatti, presto sperimenterà la produzione di biometano derivato dai rifiuti dei propri supermercati situati nel nord della Francia, combustibile che verrà poi utilizzato per alimentare i camion che si occupano della distribuzione.

Tutti ormai sappiamo che le grandi catene di distribuzione sono responsabili di sprechi molto elevati. Questa tesi è stata recentemente confermata da una ricerca condotta da Last Minute Market, la quale ha messo in evidenza che nei Paesi industrializzati oltre il 40% degli sprechi è da ricercarsi a livello domestico. Proprio per far fronte ad un problema del genere, la catena di distribuzione francese Carrefour ha deciso di intraprendere una nuova iniziativa grazie alla quale trasformerà i propri rifiuti in biometano. In questo modo, i camion dell’azienda adotteranno un tipo di alimentazione al 100 % green, evitando l’immissione di agenti inquinanti e di CO2 nell’atmosfera.

I rifiuti organici prodotti all’interno dei supermercati del nord del Paese, come ad esempio i legumi, la frutta, la carne, i vegetali e i dolci, verranno riciclati e successivamente trattati attraverso un impianto che realizza la trasformazione di essi in biometano.

Si tratta di un processo di metanizzazione che permette la produzione di biogas che viene poi trasformato in biometano, grazie al quale i camion addetti alla consegna delle merci potranno sostituire l’inquinante alimentazione a diesel con una di tipo sostenibile. L’iniziativa partirà alla fine di quest’anno e grazie al biometano questi veicoli garantiranno un’autonomia di circa 400 chilometri.

biocombustibili, biometano, carrefour, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Biocarburanti? Dipende, alcuni sono più inquinanti degli stessi combustibili fossiliBiocarburanti? Dipende, alcuni sono più inquinanti degli stessi combustibili fossili
  • Anche gli scarti del caffé come biocombustibileAnche gli scarti del caffé come biocombustibile
  • Quale bilancio energetico per i biocarburanti?Quale bilancio energetico per i biocarburanti?
  • Biocombustibili, uno studio rivela i danni che potrebbero creareBiocombustibili, uno studio rivela i danni che potrebbero creare
  • Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?
About the Author

Facebook