• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Combustibili alternativi: olio alimentare per volare

29 Set 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Petrolio e Combustibili

Combustibili alternativi

Combustibili alternativi: a New York per volare si usa l’olio alimentare.

Ultime news dal mondo dei biocarburanti. Dopo avervi parlato del tentativo di produrre biofuel dal caffè da parte di un team di ricercatori dell’Università di Bath del Regno Unito, oggi vi annunciamo che la Finnair ha operato di recente un volo da Helsinki a New York con un Airbus A330 alimentato con biocarburante ecosostenibile derivato dal riciclo di olio alimentare.

Il biocarburante utilizzato per il volo verso New York, fornito da SkyNRGNordic (una joint venture tra SkyNRG e Statoil Aviation) è in parte prodotto con olio da cucina riciclato, ottenuto dai ristoranti. Si tratta di un biocarburante, alternativo ai propellenti tradizionali, che riduce notevolmente le emissioni nette dei gas responsabili dell’effetto serra. La Finnair e i suoi partner insistono sulla coltivazione di fonti di biocarburante che non siano in concorrenza con la produzione alimentare, né arrechino danni alla biodiversità.

Secondo una recente ricerca, il passaggio a una fonte di combustibile più sostenibile è in grado di ridurre le emissioni nette di CO2 tra il 50 e l’80 %. Il ministro finlandese per lo sviluppo internazionale Pekka Haavisto ha infatti dichiarato che, poiché il traffico aereo contribuisce per il 2% alle emissioni totali di gas serra, è molto importante effettuare questo test con l’uso di biocarburante. Questo volo è un warm up,che precede un grande sforzo da parte nostra con i partner Statoil Aviation, NesteOil e molti altri, per accelerare l’offerta locale e la produzione di carburante sostenibile e conveniente per i Paesi nordici.

aerei e biocarburanti, biocarburanti, Finnair



Commenti



Articoli collegati

  • Olio da cucina come carburante per gli aerei, ora è realtàOlio da cucina come carburante per gli aerei, ora è realtà
  • Anche per gli aerei c’è il biocarburanteAnche per gli aerei c’è il biocarburante
  • Biocarburanti di IV generazione, ecco a voi il ButanoloBiocarburanti di IV generazione, ecco a voi il Butanolo
  • Biocarburanti, una priorità per Airbus, Air Canada e BioFuel Net CanadaBiocarburanti, una priorità per Airbus, Air Canada e BioFuel Net Canada
  • Biofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLMBiofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLM
About the Author

Facebook