• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento

06 Mag 2015
Enza D
Acqua oro blu, Ecologia e rifiuti, Petrolio e Combustibili

Matrol-Bi

Matrol-BI è la linea di biolubrificanti e grassi a rapida biodegradabilità ottenuti da grassi vegetali, ideale per limitare l’inquinamento provocato da qualsiasi mezzo marino.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato del drone PPL612F, un nuovo strumento per controllare la manutenzione e il rendimento degli impianti fotovoltaici, oggi vi presentiamo Matrol-BI è la linea di biolubrificanti e grassi a rapida biodegradabilità ottenuti da grassi vegetali, ideale per limitare l’inquinamento provocato da qualsiasi mezzo marino. Ma vediamola in dettaglio.

Al padiglione collaterale di EXPO dedicato all’acqua Novamont presenta Matrol-Bi, la linea di biolubrificanti e grassi a rapida biodegradabilità ottenuti da grassi vegetali, ideale per limitare l’inquinamento provocato da qualsiasi mezzo marino. Valida alternativa ai prodotti di origine fossile, la linea di biolubrificanti e grassi Matrol-Bi presenta elevata biodegradabilità, bassa tossicità e garantisce ottimi risultati come oli idraulici e per la trasmissione per motori marini e macchine agricole. In sintesi, si tratta della scelta ambientalmente più sostenibile per chi opera con macchinari in aree ecologicamente sensibili come il mare, i corsi d’acqua e i terreni agricoli. La linea Matrol-Bi è composta di 3 tipologie di prodotti:
1. lubrificante biodegradabile per trasmissione trattori. E’ il lubrificante biodegradabile UTTO (Universal Tractor Transmission Oil) per l’impiego nel cambio, nel differenziale, nei riduttori finali di potenza, nei freni e frizioni a bagno d’olio e altri sistemi ausiliari di trattori agricoli e mezzi di movimento a terra;
2. lubrificanti idraulici biodegradabili. Si tratta di oli idraulici antiusura, antiossidanti, antiruggine e antischiuma disponibili in 3 tipi a seconda della viscosità: ISO VG 32 (fluido), ISO VG 46 (medio) e ISO VG 68 (viscoso);
3. grasso vegetale al litio. Un grasso semifluido biodegradabile al litio utile per la lubrificazione generale di parti meccaniche. E’ idrorepellente, anticorrosivo e resistente alle sollecitazioni termiche e meccaniche).

biolubrificante, inquinamento marino, Matrol-Bi



Commenti



Articoli collegati

  • Il primo jet executive alimentato con la senapeIl primo jet executive alimentato con la senape
  • Legge anti-disastriLegge anti-disastri
  • UE: 40 milioni per la gestione sostenibile delle risorse idricheUE: 40 milioni per la gestione sostenibile delle risorse idriche
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Inquinamento acque: la soluzione potrebbe essere il papiroInquinamento acque: la soluzione potrebbe essere il papiro
About the Author

Facebook