• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Petrolio: ad aprile flessione dei consumi

14 Mag 2010
Pask
Petrolio e Combustibili

Ricominciano a scendere i consumi di petrolio italiani: nello scorso mese di aprile, i consumi si sono attestati intorno ai 6 milioni di tonnellate, quasi 113 mila tonnellate in meno rispetto allo stesso mese nel 2009, con un calo dell’1,8%.
E’ quanto contenuto in un comunicato dell’Unione Petrolifera,
I prodotti autotrazione, sulla stessa base riguardante i giorni di consegna, si sono distinti in diverse dinamiche.

La benzina, in generale, ha registrato una diminuzione di quasi sette punti percentuali, con una flessione di 63 mila tonnellate, in confronto all’aprile dello scorso anno, mentre il gasolio ha registrato una leggera crescita pari allo 0,5%, ovvero circa 10 mila tonnellate in più prodotte.
La domanda generale di carburanti ha registrato, nello scorso mese di aprile, un importo pari a 3 milioni di tonnellate, con una flessione che si aggira intorno all’1,7%, con 53 mila tonnellate in meno prodotte, in confronto ad aprile dello scorso anno.
Da sottolineare l’andamento del Gpl, sempre autotrazione, che ha registrato in aprile un aumento del 15,6%; da segnalare anche il buon contributo dei lubrificanti, che ha registrato un aumento del 18,8%.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
combustibili, consumi, petrolio, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Petrolio: ritornano le vendite, ma la quota di 80$ non viene superataPetrolio: ritornano le vendite, ma la quota di 80$ non viene superata
  • Eni: nel 2010 i consumi di petrolio aumenterannoEni: nel 2010 i consumi di petrolio aumenteranno
  • Salgono le scorte di petrolioSalgono le scorte di petrolio
  • Calano i consumi petroliferi, ma il prezzo della benzina continua a salireCalano i consumi petroliferi, ma il prezzo della benzina continua a salire
  • Il bollettino petrolifero di Up: consumi in caloIl bollettino petrolifero di Up: consumi in calo
About the Author

Facebook