• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Come arginare il problema dei rifiuti?

29 Ott 2010
Emanuela M
Riciclo

Non è di certo una novità sentir parlare di “allarme rifiuti“ in questi giorni, soprattutto quando poi si abita in Campania, un problema questo che comincia ad avere risonanza ed eco a livello nazionale dato il grado di pericolosità a cui si rischia di andar in contro.

Motivo per cui potrebbe risultare utile cercare di ridurre i rifiuti domestici con qualche piccolo consiglio anti-spreco, proprio come sottolineato dalla Coldiretti che ha recentemente spiegato come fare per ridurre la mole di rifiuti di oltre il 30%.

Strano ma vero, a quanto pare sono davvero molto semplici le strategia da adottare per ridurre la mole di spazzatura, come ad esempio evitare di buttare gli avanzi dei pasti che, con un po’ di immaginazione e di fantasia, possono essere cucinati nuovamente secondo altre ricette!

Secondo le ultime stime di “Last minute market” dell’Università di Bologna e riprese e pubblicate da Coldiretti, pare che gli sprechi di cibo che si avvicendano nelle nostre case, oltre a creare un impatto ambientale di notevole importanza, determinano altresì sprechi per 37 miliardi di euro, si tratta di quantità di cibo capaci di nutrire fino a 44milioni di persone.

Oltretutto pare che gli sprechi  italiani incidano altresì sul Pil del 3% e sull’ intera produzione di rifiuti.

Una condizione che influisce, come abbiamo potuto constatare da soli, sugli aspetti più importanti della nostra vita, in quanto intacca il nostro portafogli, si riversa sull’ambiente e compromette l’economia.

Un problema che con qualche piccolo potrebbe essere se non altro arginato!

coldiretti, inquinamento, Riciclo, rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Pestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplasticaPestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplastica
  • Rifiuti Musicali: come ottenere strumenti musicali “dalla spazzatura”Rifiuti Musicali: come ottenere strumenti musicali “dalla spazzatura”
  • Detersivi alla spina: quali sono i vantaggi?Detersivi alla spina: quali sono i vantaggi?
  • Life Box: arrivano sul mercato le scatole da cui nascono gli alberi!Life Box: arrivano sul mercato le scatole da cui nascono gli alberi!
  • A Roma il riciclo frutta danaro..A Roma il riciclo frutta danaro..
About the Author

Facebook