• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Concorso “Rifiuti in cerca d’Autore”: al via la terza edizione

01 Dic 2010
Emanuela M
Riciclo

Tutto si può riciclare! Difatti come  abbiamo più volte sottolineato, l’azione del riciclo può investire tutti i campi del quotidiano e soprattutto qualunque tipo di materiale, ed è proprio tale assunto ad aver  ispirato  l’associazione “Salerno in Arte” che, anche quest’anno, ha dato il via alla terza edizione del concorso d’arte: “Rifiuti in cerca d’Autore”.

La mostra nello specifico prevede sezioni di pittura, arte e narrativa sul tema specifico dell’acqua mentre  il consorzio Ecolight provvederà alla consegna del  “premio RAEE” per le opere realizzate con rifiuti elettronici

La nuova edizione del concorso, come le due precedenti, dedicherà ben due sezioni alla pittura e al design, e non solo, in quanto i padiglioni sono stati ampliati grazie all’avvio di nuove sezioni tra cui quella dedicata alla narrativa.

Come già annunciato qualche riga fa, la novella collaborazione tra l’Associazione Salerno in Arte e il consorzio Ecolight, ha sancito l’’istituzione di un nuovo premio alternativo, il premio RAEE consegnato all’autore ( o agli autori) della migliore opera realizzata attraverso l’assemblaggio di rifiuti elettronici.

Gli ideatori e curatori del concorso, Olga Marciano e Giuseppe Gorga di Salerno in Arte hanno deciso di incentrare il discorso sul tema dell’acqua per portare avanti una sorta di  protesta simbolica  contro il sistema attuale, focalizzando così l’attenzione sulle acque sempre più inquinate dei nostri territori.

Il concorso in questione, proprio come sottolineano gli organizzatori, ha un duplice scopo: difatti oltre a quello puramente artistico Il premio mira a raccogliere opere in grado di rappresentare una proposta originale e creativa capace di sensibilizzare la platea rispetto a temi quali il riciclo dei rifiuti, l’attenzione all’ambiente, la sostenibilità e il risparmio energetico.

Un modo originale e artistico di esprimere la propria creatività portando avanti, però, anche un percorso di “educazione” al rispetto ambientale!

Per aderire alla terza edizione del concorso “Rifiuti in cerca d’autore” consultare il sito www.salernoinarte.it. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 febbraio 2011.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, Riciclo, rifiuti in cerca d'autore, salerno in arte



Commenti



Articoli collegati

  • Animal-art: quando il riciclo diventa arteAnimal-art: quando il riciclo diventa arte
  • Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100% Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100%
  • Detersivi alla Spina: un primo importante passo verso la sostenibilitàDetersivi alla Spina: un primo importante passo verso la sostenibilità
  • A Milano rottamazione dei vestiti: Nuovi pannelli fotoassorbenti ottenuti grazie ai vecchi reggiseniA Milano rottamazione dei vestiti: Nuovi pannelli fotoassorbenti ottenuti grazie ai vecchi reggiseni
  • Olanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdiOlanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdi
About the Author

Facebook