• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Entro 130 anni le rinnovabili sostituiranno il petrolio

30 Nov 2010
Emanuela M
Notizie

È davvero possibile pensare ad un mondo che totalmente pulito e senza emissioni di gas nocivi nell’atmosfera?

A quanto pare si e basta semplicemente attendere un secolo.

Difatti secondo quanto stimato da due ricercatrici, il mondo nell’arco di un centinaio d’anni potrà contare sull’ausilio esclusivo delle sole energie rinnovabili.

Con i ritmi attuali di crescita ci vorranno all’incirca 131 anni per approdare alla famosa rivoluzione energetica che vedrà finalmente le energie rinnovabili soppiantare i combustibili derivati dal petrolio.

L’articolo in questione è stato pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology, e pare che oltre a tale aspetto abbia altresì menzionato anche l’importanza di politiche mirate e maggiormente efficaci rispetto alla diffusione e sviluppo delle fonti alternative, in quanto il Petrolio sta per esaurirsi e l’aria comincia a saturarsi sempre di più.

Lo studio delle due ricercatrici basa le proprie premesse sull’analisi della capitalizzazione e dei dividendi sia delle aziende coinvolte nelle fonti energetiche classiche sia di quelle che si occupano di rinnovabili, e il risultato di queste operazioni porta alla conclusione che le energie alternative impiegheranno più di un secolo per soppiantare completamente quelle classiche.

Pare che una grande spinta a tale settore, più che da uno spirito prettamente ambientalista sia in realtà dipeso dalla scarsità di petrolio ancora disponibile con una giacenza la cui autonomia potrebbe esaurirsi nel giro di solo 45 anni.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energie alternative, eolico, fotovoltaico, petrolio, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Riparte “M’illumino di meno”Riparte “M’illumino di meno”
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Nuova collaborazione volta a supportare la produzione di energie puliteNuova collaborazione volta a supportare la produzione di energie pulite
About the Author

Facebook