• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dal Messico: Chicza, il primo Chewingum biodegradabile

03 Mag 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Dal messico arrivano le nuovissime gomme da masticare biodegradabili, che potrebbero portare ad un passo in avanti nello smaltimento di un prodotto di comune utilizzo che è ancora costretto a rientrare tra il materiale indifferenziato per la sua incapacità di essere riciclato.

 

La differenza rispetto alle dannose gomme comuni composte di benzina e sostanze simili attacabili ad ogni tipologia di superficie sta nel fatto che le nuove Chicza sono al 100% composte da materiali vegetali e quindi interamente biodegradabili e che scompaiono dopo esser state gettate dopo solo qualche settimana oltre al fatto che non si attaccano sulle superfici alle quali vengono appoggiate, risolvendo quegli spiacevoli inconvenienti legati alle caratteristiche intrinseche del chewingum comune.

Per andare nel dettaglio il materiale utilizzato per questo piccolo ma innovativo prodotto è il chiche, ovvero un particolare itpo di lattiche che viene estratto dalle foreste pluviali messicane che in seguito alla fusione con delle cere sempre di tipo naturale assume appunto la forma di una gomma alla quale vengono poi aggiunti i soliti edulcoloranti e aromi naturali.

Ovviamente la diffusione di questo nuovo prodotto impiegherà tempo per svilupparsi al meglio nel nostro paese anche se c’è già un pioniere del settore ovvero la Farmacia Comunale di Capannori, in provincia di Lucca, che non ha aspettato a procurarsi dal Centroamerica la novità più ecologica, essendo Lucca stessa una delle città più attente al rispetto ambientale. Inoltre come detto non ci sarà bisogno di particolari agenti chimici per lo smaltimento del chewingum ma dei semplici agenti naturali che la decomporranno al 100%. Resta quindi solo da attendere una maggiore diffusione nel nostro paese.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biodegradabile, prodotti biodegradabili, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • Bocciato il ricorso contro l’utilizzo delle eco-shoppersBocciato il ricorso contro l’utilizzo delle eco-shoppers
  • Sacchetti di plastica, arriva la legge che ne bandisce la produzioneSacchetti di plastica, arriva la legge che ne bandisce la produzione
  • Cling: La nuova pellicola per alimenti interamente biodegradabileCling: La nuova pellicola per alimenti interamente biodegradabile
  • Dall’Olanda: Ecco le scarpe BiodegradabiliDall’Olanda: Ecco le scarpe Biodegradabili
  • Vietate le false eco shoppers: denuncia di LegambienteVietate le false eco shoppers: denuncia di Legambiente
About the Author

Facebook