• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Legge Rifiuti Zero: l’adesione di Capannori

07 Set 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Rifiuti Zero

Lo scorso Aprile il Sindaco Giorgio del Ghingaro è stato il primo sindaco della nostra penisola ad aderire alla campagna nazionale della proprosta di legge di iniziativa popolare “Rifiuti Zero“. Qualche giorno fa la giunta comunale ha approvato l’adesione dell’amministrazione comunale all’iniziativa.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Il Comune di Capannori (provincia di Lucca) ha recentemente approvato l’adesione dell’amministrazione comunale all’iniziativa “Rifiuti Zero”. L’adesione, così come viene sottolineato dal Sindaco, è in linea con le politiche ambientali che il Comune sta perseguendo da diversi anni, periodo in cui Capannori si è distinto per quanto concerne le buone pratiche ambientali, diventando un modello importante sia a livello nazionale che internazionale.

I principali obiettivi del disegno di legge sono relativi al ciclo produzione-consumo che rientri nei limiti delle risorse del pianeta, alla riduzione della produzione dei rifiuti del 20% entro la scadenza prefissata al 2020 e del 50% entro la scadenza del 2050, all’informazione e alla sensibilizzazione continua dei cittadini della comunità. Sarà rivolta molta attenzione al trattamento dei materiali, allo smaltimento, al riciclo e al contrastare le pratiche di conferimento dei rifiuti in discarica.

A parlare è il Sindaco Giorgo del Ghingaro il quale afferma: “Abbiamo messo l’ambiente al primo posto per rendere migliore il territorio e la qualità della vita e i risultati sono arrivati. Per quanto riguarda, ad esempio, la produzione dei rifiuti abbiamo già da alcuni anni imboccato una china discendente, poiché se nel 2004, ultimo anno in cui in tutto il territorio si effettuava la raccolta “filo strada”, si mandavano in discarica o a riciclare 30 mila 932 tonnellate di rifiuti, nel 2012 la quantità è scesa a 21 mila 514 tonnellate, con una differenza di 9 mila 418 tonnellate, pari a oltre il 30%”.

Capannori, ecologia e rifiuti, Legge Rifiuti Zero, rifiuti urbani



Commenti



Articoli collegati

  • Da Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclataDa Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclata
  • Riciclo: la cultura del riuso approda sul webRiciclo: la cultura del riuso approda sul web
  • Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti dal 16 al 24 NovembreSettimana Europea per la riduzione dei rifiuti dal 16 al 24 Novembre
  • A Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioediliziaA Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioedilizia
  • Nuova vita ai rifiuti o spreco di possibilità?Nuova vita ai rifiuti o spreco di possibilità?
About the Author

Facebook