• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Micorsoft, energia dai rifiuti per l’azienda

04 Mag 2012
Luigi V
Riciclo

L’autosufficienza energetica per chi ama il vivere green è da sempre un’utopia, sia per costi che per manutenzione ma stavolta Microsoft sembra aver scelto la strada giusta per farlo realizzando il prossimo data center con un’alimentazione interamente basata sui rifiuti da se stessa prodotti.

Il processo di trasformazione verso il green delle aziende è ufficialmente cominciato e molte aziende si sono mosse in questo senso a partire da Apple fino ad arrivare alla diretta concorrente Microsoft. L’idea sarà applicata ad un data center ancora da realizzare ma che già fa sognare per le potenzialità. La struttura sarà alimentata attraverso delle celle a combustibile che sono alimentate attraverso il biogas prodotto dalla discarica presente all’interno della struttura aziendale stessa.

Il sistema consentirà di produrre energia attraverso il trattamento delle acque reflue e con l’immondizia prodotta dalla stessa azienda producendo metano che poi alimenterà le celle a combustibile. Secondo le stime degli ideatori del sistema, grazie all’impianto sarà possibile rendere la struttura energeticamente autonoma ed autosufficiente. Il sistema sarebbe quindi efficiente a tal punto da alimentare l’energia elettrica dell’azienda, oltre che il riscaldamento di ogni ufficio. In questo modo sarà possibile eliminare i vari generatori a diesel che inquinano per alimentare i vari impianti.

L’idea è interessante ma non innovativa, poichè un sistema del genere è già stato applicato nel’azienda Apple di Maiden che già funziona con biogas e gas naturale per autoalimentarsi. Al contrario di quanto accadrà però per Microsoft la Apple ancora non è riuscita ad alimentare il tutto attraverso il biogas, ma assicura che sarà possibile farlo in futuro.

Per dimostrare la fattibilità del progetto sarà realizzato prima il tutto su un edificio sperimentale in piccola scala, se poi si dimostrerà di poter esser applicato a larga scala e potrà quindi essere montato su edifici più grandi. Oltre ai chiari interessi ambientali la compagnia storica di computer ha scelto di passare al green anche per il consistente risparmio in bolletta che ne deriverebbe anche tenendo conto degli elevati costi della corrente negli stati uniti. Da un punto di vista ecologico bisogno però tenere conto che l’impianto è di tipo a zero emissioni e quindi, nonostante il risparmio economico rispetta l’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
apple, ecologico, energia da rifiuti, green, microsoft



Commenti



Articoli collegati

  • Il termovalorizzatore di Acerra è arrivato a regimeIl termovalorizzatore di Acerra è arrivato a regime
  • Anche la Apple converte i data center a fonti rinnovabiliAnche la Apple converte i data center a fonti rinnovabili
  • Il fotovoltaico sbarca su iPhoneIl fotovoltaico sbarca su iPhone
  • Apple, arriva l’impianto solare aziendale più grande al mondoApple, arriva l’impianto solare aziendale più grande al mondo
  • Rinnovabili: anche la Apple investe nell’energia eolicaRinnovabili: anche la Apple investe nell’energia eolica
About the Author

Facebook