• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Alkè, mezzi elettrici adibiti alla raccolta dei rifiuti

01 Ago 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Trasporti eco-efficienti

Alkè

Alkè è un’azienda che produce veicoli commerciali elettrici che recentemente ha presentato i nuovi modelli ATX e XT adibiti alla raccolta dei rifiuti.

Dopo avervi parlato di ButtaBene, l’applicazione gratuita che guida l’utente verso una corretta raccolta differenziata, oggi vi parliamo dell’azienda Alkè, produttrice di veicoli commerciali elettrici che ha recentemente presentato la flotta ATX e XT destinata alla raccolta dei rifiuti.

Questi veicoli a emissioni O silenziosissimi, sono una valida risposta alle realtà che stanno adottando scelte vicine al concetto di smart city attraverso il miglioramento della qualità della vita urbana, sia attraverso l’adozione di veicoli ecologici per le flotte pubbliche sia attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Alkè ha presentato questi due diversi modelli i quali presentano delle caratteristiche costruttive e di impiego diverse. Il modello ATX ha delle dimensioni compatte e si presenta come più adatto per le operazioni da svolgere nelle aree più ristrette; ha un volume di carico di 2m3 ed una capacità di carico compresa tra i 455 e i 650 chilogrammi. Il modello XT, invece, ha un volume maggiore di carico (3m3) e una capacità di carico che può raggiungere i 980 chilogrammi.

Per entrambi i modelli ecologici è presente una vasca di raccolta rifiuti realizzata in alluminio anticorrosione ribaltabile a 90 gradi. La centralina elettroidraulica è alimentata direttamente dalle batterie trazione presenti sui veicoli. Grazie alle loro caratteristiche costruttive inoltre, i due modelli Alkè permettono di abbattere ulteriormente i consumi per gli spostamenti che prevedono sote e ripartenze frequenti che sono tipici dei mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti. Ciò è possibile grazie al motorino elettrico ad alte prestazioni e ad un particolare sistema di recupero dell’energia in frenata.

alkè, mobilità sostenibile, raccolta rifiuti, veicoli elettrici



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Firenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologiciFirenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologici
  • Progetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettriciProgetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettrici
  • Mobilità sostenibile: Stazioni di ricarica in Olanda e EstoniaMobilità sostenibile: Stazioni di ricarica in Olanda e Estonia
  • Marchionne: idrogeno e veicoli elettrici sono soluzioni lontaneMarchionne: idrogeno e veicoli elettrici sono soluzioni lontane
About the Author

Facebook