• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto elettriche: dal 2010 vendute 100.000 vetture

29 Lug 2013
Enza D
Trasporti eco-efficienti

auto elettriche

Ultime notizie dal mondo della mobilità sostenibile. Dal 2010 sono state vendute 100.000 vetture elettriche. Ad annunciarlo sono le case produttrici Renault e Nissan.

Secondo una statistica condotta dalle case produttrici Renault e Nissan dal 2010 fino ad oggi sono state vendute 100.000 auto elettriche in tutto il mondo. L’annuncio è stato reso noto qualche giorno fa e i due gruppi sono molto soddisfatti nell’aver distribuito un numero maggiore di vetture a emissioni O rispetto ad altre case produttrici concorrenti. L’auto che risulta avere il primato è la Nissan Leaf, il primo modello di berlina elettrica messa in commercio 3 anni fa. Il primo ad acquistarla fu un certo Olivier Chalouhi, un ingegnere californiano abitante della Silicon Valley.

Secondo le stime, la Nissan Leaf con i suoi 30.000 esemplari venduti tra Stati Uniti, in Giappone (28.000) e in Europa (12.000), è l’auto elettrica più venduta nel mondo. Anche la Renault gode di un’ottima posizione con i suoi modelli Fluence Z.E., la multispazio Kangoo Z.E. e le compatte Renault Twizy e Renault ZOE. Così come esprimono anche le parole di Carlos Ghson, Presidente e Direttore Generale di Renault-Nissan, sembra essere cominciata l’era delle auto elettriche di massa, ed è previsto un costante aumento della domanda parallelamente all’installazione delle infrastrutture adibite alla ricarica.

E’ questo il punto che deve essere maggiormente sviluppato: installare più punti di ricarica. E’ questa la strategia giusta per invogliare gli utenti ad acquistare le auto elettriche. Grazie a questo numero elevato di vendite inoltre, c’è stato un risparmio di petrolio di ben 53 milioni di litri e 124 milioni di chilogrammi di CO2 in meno.

auto elettriche, nissan leaf, nissan-renault, vendite auto elettriche



Commenti



Articoli collegati

  • Nissan Leaf per la Municipale di Reggio EmiliaNissan Leaf per la Municipale di Reggio Emilia
  • Nissan Leaf: 3 colonnine di ricarica al porto di La SpeziaNissan Leaf: 3 colonnine di ricarica al porto di La Spezia
  • Ricarica gratis per i clienti della Nissan LeafRicarica gratis per i clienti della Nissan Leaf
  • Nissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannicaNissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannica
  • Ricarica elettrica: 23 colonnine installate a BariRicarica elettrica: 23 colonnine installate a Bari
About the Author

Facebook