• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bike Intermodal, la bicicletta pieghevole di Tecnologie Urbane Srl

21 Mag 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Bike Intermodal

Bike Intermodal è la bicicletta pieghevole realizzata dalla start-up italiana Tecnologie Urbane Srl.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi parlato della Sada Bike, la bicicletta priva di raggi ideata dall’ingegnere Gianluca Sada del Politecnico di Torino, oggi vi presentiamo Bike Intermodal, la bicicletta pieghevole realizzata dalla start-up italiana Tecnologie Urbane Srl. Ma vediamola in dettaglio.

Bike Intermodal è una bici a pedalata assistita, pieghevole e leggera in grado di essere trasportata in una comoda borsa. Il suo peso ammonta ad appena 7,5 chili. Una volta chiusa la bici da borsa entra in una comune ventiquattrore o in un qualsiasi contenitore che misuri 50 x 40 x 15 cm. La bici ha un volume piatto di 30 litri, pari a un quinto delle bici standard. L’ausilio elettrico è miniaturizzato, ma non per questo meno potente. A rendere questa bici ancora più attraente sotto il profilo della sostenibilità ambientale si aggiunge il fatto che è realizzata, in ogni sua parte e componente, da materiali riciclabili al 100%.

A presentarla è Alessandro Belli, fondatore di Tecnologie Urbane, il quale afferma che con Bike Intermodal, sono state coniugate le migliori pratiche a livello di design, produzione e assemblaggio e sono stati impiegati i materiali più innovativi per creare una bici super compatta, leggera e accattivante, che risponde perfettamente alle esigenze della vita urbana. Secondo alcune indiscrezioni, il costo per la versione senza motore sarà di 800 euro, per quella equipaggiata di motore, invece, sarà pari a 1.300 euro, ma in fase di studio c’è anche una versione base più economica dal costo previsto di 500 euro.

Ricordiamo ai nostri lettori che il progetto Bike Intermodal è stato finanziato dall’Unione Europea con 1,58 milioni di euro provenienti dai fondi del programma Horizon 2020.

bicicletta pieghevole, Bike Intermodal, mobilità verde, tecnologie urbane srl



Commenti



Articoli collegati

  • Ikea Folkvänlig, la bicicletta elettrica in vendita all’IkeaIkea Folkvänlig, la bicicletta elettrica in vendita all’Ikea
  • Mobilità verde: finanziamenti regionali per i PAES in Emilia RomagnaMobilità verde: finanziamenti regionali per i PAES in Emilia Romagna
  • Fiat 500 e-bike, la bicicletta elettrica presentata a FrancoforteFiat 500 e-bike, la bicicletta elettrica presentata a Francoforte
  • Kit bike, la bicicletta smontabile che entra in uno zainoKit bike, la bicicletta smontabile che entra in uno zaino
  • Sada Bike, la bicicletta priva di raggiSada Bike, la bicicletta priva di raggi
About the Author

Facebook