• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Kia Soul Eco-electric, l’auto sportiva a zero emissioni

04 Nov 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Kia Soul Eco-electric

Kia Soul Eco-electric è l’auto sportiva a zero emissioni, dinamica e agile, ideale per gli spostamenti nelle città.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi parlato di E-vai, il servizio di car sharing elettrico della cittadina di Gallarate, oggi vi presentiamo la Kia Soul Eco-electric, l’auto sportiva a zero emissioni che secondo le stime aumenterà le sue vendite su tutto il mercato europeo. Ma vediamola in dettaglio.

Kia Soul Eco-electric ha una potenza di 110 Cv e raggiunge una velocità massima di 145 km/h. L’auto monta un motore elettrico da 81,4 kW. La batteria in dotazione è tra le più potenti in circolazione e si compone di polimeri di litio a 96 celle da 27 kWh. La capacità della Nissan Leaf, per operare un confronto, non supera i 24 kWh. Questo consente al veicolo un’autonomia di ben 212 chilometri. Un pieno costerà appena 2 euro. L’auto potrà essere ricaricata sia a casa, collegando il veicolo alla rete domestica, sia sfruttando le piattaforme di rifornimento per la ricarica veloce, utilizzando le connessioni SAE J1772 e CHAdeMo in dotazione. Nel primo caso si impiegheranno oltre 5 ore per un pieno, mentre nel secondo caso saranno sufficienti circa 33 minuti. La Kia Soul Eco-Electric verrà venduta con una garanzia estendibile fino 7 anni o per i primi 150 mila km.

Secondo le prime stime in Italia quest’anno verranno venduti solo 10 modelli, non pochi calcolando che l’auto arriverà nelle concessionarie solo a dicembre. Nel 2015 nel nostro Paese dovrebbero circolarne circa 50 o 60, mentre in tutta Europa il totale potrebbe raggiungere le 1.500 unità. Il mercato più promettente per la nuova auto elettrica della Kia sarà quello norvegese, dove l’anno prossimo verranno venduti almeno 500 modelli. Le vendite dovrebbero andare bene anche in Francia, dove è attesa la commercializzazione di almeno 300 veicoli solo nel 2015.

auto ecologica, Kia Soul Eco-electric, mobilità verde



Commenti



Articoli collegati

  • Hyundai Intrado, la concept car a idrogeno al Salone di Ginevra 2014Hyundai Intrado, la concept car a idrogeno al Salone di Ginevra 2014
  • Mercedes Vision G-Code, l’auto ecologica del marchio tedescoMercedes Vision G-Code, l’auto ecologica del marchio tedesco
  • Audi A3 Sportback g-tron, l’auto ecologica a biometanoAudi A3 Sportback g-tron, l’auto ecologica a biometano
  • Vitara, la 4×4 Suzuki a basse emissioniVitara, la 4×4 Suzuki a basse emissioni
  • Kia Soul ECO-GPL+, la vettura ecologica dalle alte prestazioniKia Soul ECO-GPL+, la vettura ecologica dalle alte prestazioni
About the Author

Facebook