• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Mobilità sostenibile: anche a New York debuttano i taxi elettrici

29 Apr 2013
Pina C
Ecologia e rifiuti, Petrolio e Combustibili, Trasporti eco-efficienti

New York - Taxi ElettricoApproda a New York il primo modello di taxi elettrico che renderà più vivibili le strade della Grande Mela. Presentato dal sindaco Michael Bloomberg in occasione della Giornata della Terra, il nuovo veicolo ecologico sarà per un anno il protagonista di un progetto sperimentale, che avrà come obiettivo principale la riduzione non solo dell’inquinamento metropolitano ma anche dei costi del carburante. I sei taxi elettrici messi a disposizione dalla casa automobilistica Nissan saranno di colore giallo e argento e avranno caratteristiche che rivoluzioneranno decisamente la gestione del servizio pubblico newyorkese. Oltre ad essere estremamente silenziosi, i veicoli hanno un’autonomia di 130 chilometri (circa l’80%) e un tempo di ricarica stimato in circa 20 minuti.

In questo modo, grazie alle tre stazioni di ricarica posizionate in punti strategici della città, i tassisti potranno assolvere al proprio dovere risparmiando sui costi della benzina, che attualmente si aggirano intorno ai 40 dollari al giorno. L’unico dubbio dei conducenti riguarda la compatibilità tra turni lavorativi e tempi di ricarica. Ma, come ha affermato uno dei sei piloti volontari, Uppkar Thind, la carica non rappresenterebbe un problema insormontabile, in quanto potrebbe coincidere con le pause pranzo.

”È difficile pensare come un tassista riuscirà a integrare l’oretta, oretta e mezza della ricarica nella sua giornata lavorativa –  ha dichiarato l’assessore ai taxi, David Yassky – E d’altra parte il progetto e’ importante proprio per mostrare ai tassisti che può essere fatto.”

I risultati attesi da questo esperimento consentirebbero di modificare positivamente il sistema di trasporto pubblico di New York. Il sindaco Bloomberg, infatti, ha previsto una graduale sostituzione dei tradizionali taxi, immettendo nel traffico cittadino un numero di veicoli elettrici pari a due terzi del totale attualmente disponibile, entro il 2020.

benzina, mobilità sostenibile, new york, nissan, risparmio, taxi elettrici, veicolo ecologico



Commenti



Articoli collegati

  • Taxi elettrici: a Roma sono arrivate le prime Nissan	Taxi elettrici: a Roma sono arrivate le prime Nissan
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Ricarica rapida di Nissan presso l’IkeaRicarica rapida di Nissan presso l’Ikea
  • Smart wall box, la ricarica domestica di NissanSmart wall box, la ricarica domestica di Nissan
  • I veicoli ecologici Piaggio per l’aeroporto di BarcellonaI veicoli ecologici Piaggio per l’aeroporto di Barcellona
About the Author

Facebook