• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuova Rolls Royce elettrica, la rivoluzione del lusso

22 Feb 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Il mercato delle auto elettriche non si rivolge solo alle piccole utilitarie ma estende i suoi orizzonti alle auto di lusso e la prima in questo senso che apre a queso nuovo modo di intendere l’auto è il marchio Phantom che prensenterà a breve la nuova Rolls-Royce 102 EX.

Non si tratta di una scelta che avviene in un momento casuale quella della casa produttrice ma di un’auto che conta di inserirsi nel rpogetto di mobilità sostenibile Megacity collegato all’uscita di un marchio apposito, inoltre è dovuto anche al forte impulso nei confronti delle auto ibride che si sta avendo in Europa.

Dalle altre case arriva anche la voce di una nuova auto di lusso prodotta da BMW e che sarà presentata al salone di Ginevra a marzo. Per quanto riguarda questa nuova Rolls Royce si tratta di una vettura di cui ancora non si conoscono i dettagli ma è certo che la portata innovativa sia interamente derivante dalla scelta di dotarla di motore ibrido, elettrico e benzina, sulla quale a breve verranno fatti degli appositi test per saggiarne le qualità su strada.

Il problema fondamentale legato a quest’auto sarà l’impatto che avrà sulla vendita il legame tra un’auto elettrica ed una di lusso, connubio sino a questo momento inconcepibile. Non si mettono infatti in dubbio l’indiscussa classe del marchio dato il suo design e ovviamente non si discute di prezzo trattandosi di auto di lusso. Per sondare un pò il terreno a questo proposito è stato introdotto un forum nel quale si chiede se possa essere questa la giusta strada per rivolgersi ad un futuro sempre più improntato verso la mobilità eco-sostenibile anche se sarà necessario attendere fino all’apertura del salone di Ginevra per capire realmente l’impatto che questo tipo di prodotti potrà avere, al di là dell’indiscutibile portata ecologica, sul mercato.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione elettrica, auto ecologiche, auto elettrica



Commenti



Articoli collegati

  • Renault 4 Bambou, la ecocar realizzata in BambùRenault 4 Bambou, la ecocar realizzata in Bambù
  • Peugeot 280 Hybrid FE, presentata l’ibrida francesePeugeot 280 Hybrid FE, presentata l’ibrida francese
  • Tesla Model S ottiene 99/100 punti da Consumer ReportsTesla Model S ottiene 99/100 punti da Consumer Reports
  • Volkswagen Golf GTE, l’ibrida plug-in in arrivo per il 2015Volkswagen Golf GTE, l’ibrida plug-in in arrivo per il 2015
  • Salone di Detroit, presentato il Maggiolino elettricoSalone di Detroit, presentato il Maggiolino elettrico
About the Author

Facebook