• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Renault Zoe, l’auto elettrica con autonomia di 240 km

14 Mar 2015
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Renault Zoe

Renault Zoe è l’auto elettrica che presenta un’autonomia di percorrenza di ben 240 km.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato del progetto europeo Bike2Work che mira ad incentivare l’utilizzo della bicicletta per recarsi a lavoro, oggi vi parliamo della Renault Zoe, l’auto elettrica con 240 km di autonomia. Ma vediamola in dettaglio.

La Renault Zoe è stata presentata in occasione del Salone di Ginevra 2015, dove il costruttore francese ha mostrato il nuovo propulsore elettrico della sua berlina a ridotte emissioni, che adesso promette un incremento dell’autonomia complessiva e una migliorata compatibilità in fase di ricarica, con il sistema Caméleon aggiornato e compatibile con strutture d’erogazione da 3, 11 e 22 kW.

Al centro di tutto c’è però il nuovo motore R240, adesso più compatto e più leggero rispetto al passato, potendo vantare una gestione ottimizzata delle batterie che porta la Renault Zoe a percorrere fino a 240 chilometri con una ricarica completa. A conti fatti, il miglioramento equivale quindi a circa 29 chilometri di percorrenza aggiuntiva, mentre potenza e coppia sono rimaste uguali e si confermano su valori rispettivi di 65 kW e 220 Nm. Renault assicura di aver accorciato in media del 10% i tempi di ricarica e specifica di aver apportato delle modifiche tecniche anche al pacco batterie, che si avvale di un sistema di raffreddamento ad aria. Un circuito ad acqua è invece riservato al sistema di gestione Power Electronic Controller. Rimangono da definire gli eventuali ritocchi al listino dell’auto elettrica e l’avvio delle consegne di quella che si può definire, forse impropriamente, la “versione 2.0″ della Zoe.

auto elettrica, mobilità sostenibile, renault zoe



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • H2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibileH2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibile
  • MoTechEco, il salone sulla mobilità sostenibile in arrivo a RomaMoTechEco, il salone sulla mobilità sostenibile in arrivo a Roma
  • ZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettricaZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettrica
  • La BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 LuglioLa BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 Luglio
About the Author

Facebook