• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Salone di Francoforte, arriva la nuova Mercedes F125.. ad idrogeno

16 Set 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Il mercato delle auto ad idrogeno apre le porte alla nuova, lussuosissima, Mercedes concept F125!, presentata al salone di Francoforte. Questo gioiellino del lusso non ancora in commercio, ma dalle ottime potenzialità a partire dall’estetica per passare alle prestazioni.

La nuova F125! fa da pioniera, per quanto riguarda la casa automobilistica tedesca, ad una serie di nuovi modelli che saranno commercializzati nei prossimi anni, che potranno garantire una grande potenza elettrica attraverso l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile.

Il nuovo prototipo di casa Mercedes sarà disponibile per una visione più ravvicinata al Salone di Francoforte che aprirà le porte a partire da domenica 25 settembre. Già dalle immagini è però possibile osservare i tratti distintivi di questa concept car a partire dalle porte ad ali di gabbiano che ricordano la SLS AMG, base di partenza del nuovo gioiellino elettrico.  L’intera strutura dell’auto è realizzata con alluminio, plastiche e fibra di carbonio che rendono questa lussuosissima auto ultraleggera.

Quanto a potenza invece la F125! può contare su quattro motori elettrici alimentati da accumulatori a combustibile e capaci di sviluppare una potenza complessiva di 231 CV. Secondo i dati dichiarati dalla casa automobilistica tedesca la concept car sarebbe capace di raggiungere i 220 km/h di velocità massima con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, un’ottimo risultato se si pensa che non si tratta di un’auto alimentata da combustibili fossili.

Quanto all’alimentazione, è possibile anche utilizzare la sola trazione elettrica con un’autonomia di soli 50 km, con la tecnologia ibrida di elettricità ed idrogeno invece, con un solo pieno di idrogeno, contenuto all’interno di un serbatoio, anch’esso in fibra di carbonio,  la F125! raggiunge un’autonomia di 1000 km.

auto elettrica, auto ibrida, auto idrogeno, Mercedes-Benz



Commenti



Articoli collegati

  • H2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibileH2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibile
  • Progetto mobilità regione Puglia, ecco i nuovi risvoltiProgetto mobilità regione Puglia, ecco i nuovi risvolti
  • Grid Parity, auto elettriche. Quale futuro?Grid Parity, auto elettriche. Quale futuro?
  • Dalla Mercedes ecco il nuovo Vito E-CellDalla Mercedes ecco il nuovo Vito E-Cell
  • Mercedes Classe S500 Plug-In Hybrid in arrivo sul mercatoMercedes Classe S500 Plug-In Hybrid in arrivo sul mercato
About the Author

Facebook