• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Secede, la bicicletta elettrica che si divide in due

27 Mag 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

secede

Secede è la bicicletta elettrica in arrivo dagli Stati Uniti che si divide in due e che agevola al massimo gli spostamenti.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi parlato della Ikea Folkvänlig, la bicicletta elettrica che presto sarà messa in vendita presso due punti Ikea presenti in Austria, oggi vi presentiamo Secede, la bicicletta elettrica in arrivo dagli Stati Uniti che si divide in due e che agevola al massimo gli spostamenti.

La bicicletta a zero emissioni è stata mostrata in New Jersey, presso il Crystal Springs Resort, ma è un prodotto completamente europeo. Secede è realizzata infatti dal costruttore tedesco M1, lo stesso che fornisce componenti in fibra di carbonio alle principali case automobilistiche della Germania, comprese Bmw, Audi e Mercedes. Lo schema di funzionamento è comune a tutte le biciclette a pedalata assistita, ma a differenziarla dal resto delle altre concorrenti c’è un sistema di sgancio rapido implementato nel tubo centrale. Questa soluzione consente di separare la parte anteriore da quella posteriore e di stivare Secede anche in spazi particolarmente ristretti, laddove una bicicletta a corpo unico tradizionale non potrebbe mai essere riposta.

Le prestazioni dichiarate da M1 indicano una velocità massima di 45 km/h, un’autonomia pari a 64 km e un che peso ammonta a 23 kg. Stando ad alcune indiscrezioni il costo per l’acquisto di Secede si avvicina invece ai 5.000 euro.

bicicletta elettrica, mobilità verde, secede



Commenti



Articoli collegati

  • Ikea Folkvänlig, la bicicletta elettrica in vendita all’IkeaIkea Folkvänlig, la bicicletta elettrica in vendita all’Ikea
  • L’e-bike thailandese che trasforma l’anidride carbonica in ossigenoL’e-bike thailandese che trasforma l’anidride carbonica in ossigeno
  • Supercruiser 1, la bicicletta elettrica targata FordSupercruiser 1, la bicicletta elettrica targata Ford
  • Dubike, l’e-bike smart presto in commercioDubike, l’e-bike smart presto in commercio
  • Fiat 500 e-bike, la bicicletta elettrica presentata a FrancoforteFiat 500 e-bike, la bicicletta elettrica presentata a Francoforte
About the Author

Facebook