• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Toyota i-Road: sono partite le prove su strada

28 Mar 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Toyota i-Road

Toyota i-Road: sono partite le prove su strada del veicolo a tre ruote elettrico della casa costruttrice giapponese.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato dei test per ricaricare la Toyota Prius Plug-in grazie alla ricarica elettrica wireless, oggi vi presentiamo l’inizio delle prove su strada della Toyota i-Road.

Il veicolo a tre ruote elettrico realizzato dalla casa costruttrice giapponese, si pone a metà strada tra uno scooter ed una piccola citycar, ed è stato pensato appositamente per gli spostamenti lungo le strade affollate delle città. Finalmente la Toyota ha annunciato l’inizio dei test su strada, i quali verranno effettuati da 20 automobilisti sulle strade colme di traffico urbano di Tokyo. Questi ultimi avranno la possibilità di lasciare dei feedback basandosi sulla facilità di guida, sull’efficienza, sull’autonomia e, più in generale, sull’impatto che il mezzo lascerà sul loro modo di spostarsi nel caotico traffico cittadino.

La Toyota i-Road è fornita di due posti, ha una lunghezza di 2,35 metri, una larghezza di 0,85 metri e un’altezza di 1,45 metri. La dotazione prevede due motori elettrici da 2 kW ciascuno, ruote da 16 pollici e una batteria agli ioni di litio che assicura percorrenze fino a 50 km viaggiando alla velocità di 30 km/h, mentre la velocità massima è di 60 km/h e il peso arriva a 300 kg. Inoltre, questa vettura è dotata del sistema Active Lean che inclina automaticamente il corpo vettura durante la percorrenza di una curva, così da bilanciare il peso e migliorare la stabilità.

Ricordiamo ai nostri lettori che l’inizio dei test su questo veicolo ecologico rientrano nel progetto di car sharing Ha:mo che vede protagonista la capitale giapponese e mira a capire i vantaggi e le problematiche che un veicolo così innovativo può presentare nell’uso quotidiano.

mobilità elettrica, prove su strada, Toyota i-ROAD, veicolo ecologico



Commenti



Articoli collegati

  • Toyota i-ROAD, la nuova generazione di auto ecologicheToyota i-ROAD, la nuova generazione di auto ecologiche
  • I veicoli ecologici Piaggio per l’aeroporto di BarcellonaI veicoli ecologici Piaggio per l’aeroporto di Barcellona
  • Zero Emission City, nuovo progetto per la mobilità elettrica a ParmaZero Emission City, nuovo progetto per la mobilità elettrica a Parma
  • Mobilità sostenibile: anche a New York debuttano i taxi elettriciMobilità sostenibile: anche a New York debuttano i taxi elettrici
  • Toyota Prius+: debutto previsto per GennaioToyota Prius+: debutto previsto per Gennaio
About the Author

Facebook