• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Twizy, è già possibile prenotarla in Italia

23 Dic 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

La novità elettrica più piccola che ci sia sta per sbarcare anche sul mercato automobilistico italiano infatti la Renault Twizy, l’auto elettrica a due posti realizzata da Renault potrà già essere prenotata in Italia ad un prezzo che va un modello base di 6.990 euro ai 7.800 del modello Twizy Urban.

I due modelli sono fortemente differenti perchè mentre la prima, la Twizy 45 è più uno scooter che un auto anche se è coperto, è guidabile a partire dai 14 anni con il patentino, al contrario la Twizy Urban è un auto che può essere guidata a partire dai 16 anni per chi possegga le patenti A1, A e B. A questo prezzo di base però si aggiunge il prezzo della batteria che non viene venduta ma fornita in comodato d’uso al costo di 49,59 oppure 72 euro mensili in base al modello che si sceglie.

Questo viene fatto perchè la batteria ha un costo elevato e nel momento in cui non è più funzionante ad un certo punto non si fa spendere nuovamente ai clienti il costo della batteria ma semplicemente si lascia in comodato d’uso, invece di raggiungere un costo pari a quello dell’auto intera.

Se guardiamo invece ai numeri della Renault Twizy, si tratta di 5-10 cavalli di potenza, ed una velocità massima raggiungibile di 45 km/h per la versione più piccola, mentre per la versione che più si avvicina all’automobile si parla di 11-18 cavalli ed una velocità massima di 80 km/h. Grazie alla batteria data in comodato d’uso è possibile percorrere grazie ad una fase di ricarica di 3 ore, fino a 100 km.

Gli elementi che lo differenziano dagli scooter sono praticamente gli optional che sono presenti in tutte le auto di ultima generazione anche per quello che riguarda la sicurezza con i vari airbag e le cinture di sicurezza che decisamente la favoriscono rispetto ad un qualsiasi scooter.

La fetta di mercato che va a ritargliarsi in Italia la Twizy certo è molto piccola ma si spera che possa accrescere la sensibilità nel paese verso le auto elettriche in modo da far crescere la domanda verso delle auto alimentate ad energia elettrica, in modo da avviare un processo di cambiamento epocale che segni la svolta con l’eliminazione di gran parte dei mezzi ad alimentazione fossile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettriche, renault, ricarica auto elettriche, twizy



Commenti



Articoli collegati

  • Salone di Napoli, spopola la mobilità sostenibile RenaultSalone di Napoli, spopola la mobilità sostenibile Renault
  • Renault fornisce 70 auto elettriche al Comune di FirenzeRenault fornisce 70 auto elettriche al Comune di Firenze
  • Auto ad aria compressa, si avvicina la realtàAuto ad aria compressa, si avvicina la realtà
  • Nissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannicaNissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannica
  • Auto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazioneAuto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazione
About the Author

Facebook