• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Incentivi Eco-Case: da oggi richiedibili online!

31 Mag 2010
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico

Buone notizie per quanto riguarda la concessione degli incentivi 2010, in quanto Il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato una nuova procedura da svolgere direttamente sul web per quanto riguarda la registrazione dei venditori per la concessione degli incentivi 2010.

Sembra che la procedura in questione sia stata resa particolarmente agevole e veloce,  basta unicamente acquisire un codice identificativo grazie al quale sarà poi possibile inserire i dati relativi al CAP del punto vendita, il numero REA ed il codice fiscale dell’azienda.

Come sappiamo l’intero sistema di incentivi è stato preso d’assalto dalla maggioranza degli italiani,  tanto che la maggior parte dei fondi destinati (soprattutto per alcuni specifici settori) sembrano essere stati esauriti in poche settimane,  come nel caso del comparto motociclistico o delle macchine agricole.

Discorso diverso,  però,  per gli incentivi stanziati per le cosiddette eco-case in quanto il Ministero ha stanziato dei bonus da concedere a tutti gli immobili ad alta efficienza energetica in base alla loro classe di appartenenza che si divide in:

“Immobile classe A” per il quale si prevedono elargizioni pari a 116 euro al metro quadrato per un massimo di copertura fino a 7.000 euro.

“Immobile classe B” per il quale si prevedono elargizioni pari a 83 euro al metro quadrato per un massimo di copertura fino a 5.000 euro.

Per poter accedere al sistema di incentivazione governativa volto a sostenere l’intero sistema di eco-case, bisogna esser in possesso di un attestato di certificazione energetica e di un contratto preliminare di compravendita il quale dovrà essere stato stipulato tramite atto in un periodo postumo alla data di entrata in vigore del Decreto Incentivi, quindi non prima dello scorso 6 aprile 2010.

Commissione Energia del Senato, eco-case, efficienza energetica, incentivi, sconti



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovi Incentivi per le Eco-case: ecco come ottenerli!Nuovi Incentivi per le Eco-case: ecco come ottenerli!
  • Confartigianto chiede al Governo non solo incentivazioni fiscali ma anche agevolazioni burocraticheConfartigianto chiede al Governo non solo incentivazioni fiscali ma anche agevolazioni burocratiche
  • Dal rapporto ENEA i risultati del risparmio energetico 2010Dal rapporto ENEA i risultati del risparmio energetico 2010
  • L’impatto umano sul sistema climatico: JAMES HANSEN a RomaL’impatto umano sul sistema climatico: JAMES HANSEN a Roma
  • Passera: rigore, austerità e creazione di posti di lavoro Passera: rigore, austerità e creazione di posti di lavoro
About the Author

Facebook