• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

T.riciclo

21 Mag 2012
Daniela F
Riciclo

E’ nato IL NEGOZIO dedicato al riutilizzo di abbigliamento e attrezzature per bambini. L’idea imprenditoriale prende forma da una parte dalla necessità di far fronte alle continue necessità di figli in crescita e del limitato utilizzo dei loro indumenti e oggetti, dall’altra di concretizzare una filosofia di ecologia sociale attraverso una cultura di riutilizzo.

L’idea di  T.riciclo  è espressione di una ideologia di riutilizzo e riciclo, che permette l’acquisto di capi e di attrezzature usati di eccellente fattura e condizione, soddisfando le richieste più esigenti ad un costo accessibile.

Per distinguere T.riciclo, i titolari hanno puntato sull’appagamento dei tre principali sensi: olfatto, vista e tatto. Entrando nel negozio ci si fa avvolgere da un profumo di “buono”  e osservando la caratterizzazione del negozio nei suoi particolari seppur nella semplicità dei materiali, ci si sente a proprio agio come a casa.

L’esigente selezione dei capi si riscontra nell’integrità, nella pulizia e nella perfezione degli oggetti al punto tale che il più delle volte l’occhio attento delle mamme li confonde con articoli di nuova fattura.

A differenza dei tradizionali negozi, T.riciclo si distingue per il continuo via vai di pezzi unici che vengono portati in conto vendita dai clienti- fornitori durante le due principali stagioni Primavera-Estate e Autunno-Inverno, assicurando una presenza costante di circa 3000 pezzi tra  capi di abbigliamento, carrozzine, seggioloni, girelli, seggiolini per auto, giochi e libri. Utilizzando i moderni strumenti di comunicazione sms e mail,  si riuscirà ad avere una interattività tra chi vende e chi compra, salvaguardando l’ambiente da sprechi ivi compreso il CO2 disperso nell’ambiente dai mezzi di trasporto della merce.

L’attenzione all’ambiente è stata rivolta anche all’illuminazione utilizzando lampade a basso consumo, carta e shopping bag sono rigorosamente riciclate.

Un’attenzione particolare è stata rivolta anche alle famiglie meno fortunate, è stato infatti siglato un accordo che prevede di devolvere tutti ciò che non è stato venduto durante la stagione, previo consenso dei legittimi proprietari,  ad un Ente benefico.

riutilizzo di abbigliamento, riutilizzo di abbigliamento e attrezzature per bambini, riutilizzo di abbigliamento per bambini, t.riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • Quanto ci costano annualmente i rifiuti? Cifre da capogiro in cumuli di spazzatura!Quanto ci costano annualmente i rifiuti? Cifre da capogiro in cumuli di spazzatura!
  • Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
  • DIRETTIVA 2008/103/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori in relazione all’immissione di pile e accumulatori sul mercatoDIRETTIVA 2008/103/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori in relazione all’immissione di pile e accumulatori sul mercato
  • Piccoli consigli per una Raccolta Differenziata comoda, veloce ed efficientePiccoli consigli per una Raccolta Differenziata comoda, veloce ed efficiente
  • Una cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziataUna cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziata
About the Author

Facebook