A roma sabato prossimo il primo GP ecologico

Le iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e tutte le persone riguardo all’importanza delle energie alternative per la salvaguardia del clima crescono a vista d’occhio: una delle più note di questi giorni è data sicuramente dalla notizia che la FIVEA (Federazione Italiana Veicoli ad Energie Alternative) organizzerà il primo gran premio ecologico a Roma.

Scegliamo il vetro più adatto alle nostre finestre diminuendo l’uso di climatizzatori

finestra-pvc-moganoAvete mai pensato alla dispersione dell’energia che procurano vetri non buoni nelle finestre dei nostri uffici e dei nostri appartamenti? Edifici trasparenti, facciate vetrate e grandi aperture. Belle, senza dubbio. Ma energeticamente poco convenienti. Tuttavia, mantenere caldi in inverno e freschi d’estate ambienti molto vetrati, senza il ricorso alla climatizzazione artificiale, non è impossibile. L’importante è saper scegliere il giusto tipo di vetro. Che forse non è una cosa così semplice nè troppo facile e fattibile da tutti i comuni mortali.

Un nuovo dispositivo che trasforma CO2 in combustibile liquido

prototipo di generatore CR5Dall’America, precisamente dai Sandia National Laboratoires, arriva una nuova alternativa allo stoccaggio sotterraneo dell’anidride carbonica. Un team di ricercatori, capeggiati da Rich Diver, ha condotto con successo il test di un dispositivo denominato CR5.

Tale macchina è in grado, come un moderno alchimista, di trasformare la CO2 in combustibile liquido. “Finora avevamo condotto solo test in laboratorio, ma ora abbiamo il CR5 è stato sperimentato con successo” spiega Diver.